Il 28 giugno 2020 scadeva il termine entro il quale le s.r.l. dovevano nominare l'organo di controllo o il revisore qualora si trovassero in una delle seguenti situazioni: a) fossero tenute alla redazione del bilancio consolidato; b) controllassero una società obbligata alla revisione legale dei conti; c) avessero superato per 2 esercizi consecutivi almeno uno dei seguenti limiti: - totale dell'attivo dello stato patrimoniale: 4.000.000 di euro; - ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4.000.000 di euro; - dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 20 unità. In caso di inerzia della s.r.l., era previsto che la nomina spettasse al tribunale, su segnalazione del conservatore del registro delle imprese presso la camera di commercio o di qualsiasi interessato, il quale provvederà autonomamente a scegliere la figura da nominare. A seguito della crisi determinata dal Covid il Governo con un emendamento al Decreto Rilancio approvato in Commissione Bilancio vengono riscritti nuovamente i tempi, a scadenza ormai trascorsa, differendoli al 2022 i termini per la nomina dei professionisti. Per Info: https://www.studiolegaledmg.it