Il Tribunale di Roma – Sezione Specializzata delle Imprese- con ordinanza del 12.06.2019 si è pronunciato riguardo alla impugnazione delle delibere assembleari precisando, in particolare, che ciò sia possibile laddove "la stessa continui a produrre effetti giuridici permanenti idonei ad incidere sull'organizzazione societaria e sull'attività successiva". Pertanto, appurata la rilevanza dell'orientamento, riportiamo quanto disposto ossia che "Può essere sospesa in via cautelare, una delibera assembleare anche nei casi in cui, sebbene la sua esecuzione materiale risulti compiuta, la stessa continui a produrre effetti giuridici permanenti idonei ad incidere sull'organizzazione societaria e sull'attività successiva. La sospensione opera, infatti, sul piano degli effetti giuridici e non su quello della mera realtà fenomenica, risultando svincolata dalle modificazioni della realtà nel frattempo intervenute: il termine esecuzione di cui all'art. 2378 c.c. va interpretato come riferito alla attuazione degli effetti giuridici prodotti dall'atto". Lo studio legale ha maturato nel corso degli anni una consolidata esperienza nel campo del contenzioso societario e fallimentare grazie alla quale riesce a tutelare al meglio i diritti del proprio assistito.