Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
Studio Legale Di Maso

Debito-Sanzioni-Amministrative: Giudice di Pace di Prato annulla le sanzioni amministrative per omessa notifica dei verbali.

1.Mancanza di Notifica dei Verbali Presupposti Il fulcro della decisione risiede nella mancata produzione, da parte dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione, dei verbali di contestazione delle infrazioni che giustificavano la cartella. Il giudice ha evidenziato l'importanza del diritto alla difesa sancito dall'art. 24 della Costituzione italiana, affermando che il debitore deve poter comprendere le ragioni dell'addebito. La mancata produzione dei verbali, e quindi la mancata dimostrazione dell'avvenuta notifica degli stessi, ha reso impossibile per la società opponente conoscere effettivamente le violazioni contestate. In base alla giurisprudenza della Cassazione (Cass. 1825/2010), non è sufficiente che il documento sia conoscibile dal contribuente, a meno che non sia stato notificato correttamente o compiuto alla sua presenza. 2.Conseguenze della Mancata Prova e Accoglimento dell'Opposizione La mancata allegazione dei verbali presupposti ha condotto il Giudice di Pace ad accogliere l'opposizione della ricorrente. L'ente riscossore, essendo collegato strettamente con l'ente impositore, avrebbe dovuto provvedere alla raccolta e alla presentazione di tutti i documenti giustificativi a sostegno della cartella emessa. La decisione del Giudice si inserisce in una linea giurisprudenziale che considera la corretta notifica e la disponibilità di documenti chiave come elementi essenziali per garantire il diritto di difesa del contribuente. 3.Condanna alle Spese Infine, il Giudice ha condannato l'Agenzia delle Entrate - Riscossione al pagamento delle spese processuali in favore della ricorrente. Conclusione Questa sentenza si configura come un'importante tutela del diritto alla difesa del contribuente in ambito di riscossione coattiva. Il nostro intervento, ha sottolineato la necessità che l'ente riscossore assolva in modo rigoroso agli oneri documentali e probatori, specie in presenza di cartelle esattoriali derivanti da infrazioni al codice della strada. Tale pronuncia rappresenta un monito per gli enti esattori e gli enti impositori a rispettare puntualmente i diritti processuali dei destinatari delle sanzioni amministrative. Per info: https://www.studiolegaledmg.it