Attraverso la sentenza del 27 agosto 2020, n. 872, la Corte di Appello di Torino, confermando un orientamento consolidato della Corte di Cassazione, si è pronunciata in ordine al superamento del limiti di finanziabilità del mutuo fondiario stabilendo che "il mutuo fondiario può essere dichiarato nullo in ipotesi di superamento del limite di finanziabilità". Ciò in quanto il suddetto limite di finanziabilità opera regolando il quantum della prestazione creditizia affinché venga favorita la mobilizzazione della proprietà immobiliare sostenendo contestualmente l'attività d'impresa. Pertanto in molti casi, l'analisi esplorativa condotta sul contratto di mutuo fondiario, può rivelarsi risolutiva per il cliente, determinando la liberazione dello stesso rispetto alle pretese creditorie avanzate da un istituto di credito. Quindi qualora vi foste stato erogato un mutuo dell'importo superiore all'80% del valore del bene acquistato, questa sentenza conferma la possibilità di far dichiarare la nullità del mutuo stipulato.