Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]

#BANCA #POLIZZE COLLEGATE A CONTRATTI DI #FINAZIAMENTO ILLEGITTIMITA': Antitrust "bacchetta" Compass per l'erogazione di prestiti con obbligo di acquisto/emissione della polizza emessa a garanzia del prestito

l'Antitrust cesura Compass che «non risulta aver adottato misure sufficienti al fine di rimuovere le condotte accertate come scorrette», vale a dire la prassi dell'abbinamento forzoso tra prestiti personali e prodotti assicurati (non necessari per l'erogazione del prestito – ovvero polizze a garanza del prestito)». L'Autorità presieduta suddetta ha comunicato di aver attivato «un procedimento istruttorio per la mancata ottemperanza alla diffida che imponeva la rimozione della pratica scorretta già accertata nel mese di novembre 2019». Un cartellino giallo dopo che alla fine dello scorso anno l'Autorità era intervenuta con una sanzione per 4,7 milioni di euro. La situazione, a detta dell'Antitrust, non sarebbe però cambiata con Compass che «nello specifico non ha adottato rimedi tali da rimuovere i vincoli tra finanziamento e polizze emesse a garanzia dei prestiti, come la separazione temporale della sottoscrizione dei due contratti, condizionando in tal modo il consumatore nella fase di richiesta del prestito personale». Questa prassi oltre ad essere illegittima di fatto fa crescere in modo considerevole il costo dei finanziamenti, purtroppo dobbiamo rilevare che la pratica è molto diffusa anche tra altri istituti finanziari. Per info contattateci i nostri riferimenti li trovate sul sito: https://www.studiolegaledmg.it