Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
#DEBITO #AGENZIA DELLE #ENTRATE #RISCOSSIONE: #Debiti fiscali maturati causa #Covid non sono esigibili da parte dell'Ente riscossore.
venerdì 12 novembre 2021 - 17:30
Il Tribunale di Treviso ha rigettato l'istanza di fallimento promossa da Agenzia delle Entrate Riscossione nei confronti di una società di leasing la quale, secondo l'ente deputato alla riscossione dei tributi, aveva accumulato ingenti debiti fiscali che ne avrebbero configurato lo ...
DIRITTO BANCARIO: RECENTE DECLARATORIA DI NULLITA' DI FIDEIUSSIONI OMNIBUS
lunedì 08 novembre 2021 - 19:41
Il Tribunale di Reggio Emilia, in una importante e recentissima sentenza del 3 novembre 2021, revoca il decreto ingiuntivo dapprima emesso dallo stesso nei confronti di fideiussori per la restituzione delle rate di un mutuo fondiario stipulato dal debitore principale, e ...
La Rivista di Informazione Giuridica ha ritenuto interessante la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Reggio Emilia
La Rivista di Informazione Giuridica ha ritenuto interessante la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Reggio Emilia
venerdì 05 novembre 2021 - 19:48
La Rivista di Informazione Giuridica ha ritenuto interessante la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Reggio Emilia in una causa patrocinata dal nostro studio, pubblicando la massima ed il provvedimento come da estremi che si riportano di seguito. E' inutile ...
#POSTE-ITALIANE: BUONI FRUTTIFERI VIZIATI E NON LIQUIDABILI POSTE ITALIANE ACCOGLIE IL NOSTRO RECLAMO E LIQUIDA LA SOMMA DOVUTA
#POSTE-ITALIANE: BUONI FRUTTIFERI VIZIATI E NON LIQUIDABILI POSTE ITALIANE ACCOGLIE IL NOSTRO RECLAMO E LIQUIDA LA SOMMA DOVUTA
venerdì 29 ottobre 2021 - 20:14
Ancora una volta il nostro studio ottiene un risultato importante, per di più senza adire il Tribunale, il tutto realizzatosi mediante l'accoglimento da parte di Poste Italiane di un reclamo da noi patrocinato con esito positivo per i nostri clienti. L'oggetto ...
#DEBITO #BANCARIO: La Surroga, la Sostituzione e la Rinegoziazione come procedimenti a favore del mutuatario.
mercoledì 27 ottobre 2021 - 19:05
La surroga, la sostituzione e la rinegoziazione del mutuo, non sono altro che "azioni" in capo al mutuatario per difendersi nel tempo da interessi divenuti troppo altri, e di conseguenza cambiare le condizioni economiche del proprio finanziamento. Ma quali sono le ...
#BANCA #CONDOTTE ILLEGITTIME: La banca interessata accoglie il nostro reclamo e dispone la cancellazione delle segnalazioni illegittime al CRIF S.p.A. e BANCA D'ITALIA.
#BANCA #CONDOTTE ILLEGITTIME: La banca interessata accoglie il nostro reclamo e dispone la cancellazione delle segnalazioni illegittime al CRIF S.p.A. e BANCA D'ITALIA.
lunedì 25 ottobre 2021 - 11:10
Altro significativo risultato ottenuto dal nostro Studio in favore dei propri assistiti, nel caso di specie era stato segnalato un credito in sofferenza da parte di Intesa San Paolo S.p.A., alla Società Crif S.p.A. e alla Centrale dei Rischi della Banca ...
#L'OMESSA NOTIFICA DELLE CARTELLE ESATTORIALI PRODUCE LA NULLITA' DELL'IPOTECA
giovedì 21 ottobre 2021 - 20:04
Con Ordinanza N. 13314 del 18/05/2021 i Giudici di Piazza Cavour, hanno confermato un principio in materia di riscossione dei tributi da parte di Agenzia delle Entrate - Riscossione, in merito alla mancata notifica delle cartelle esattoriali con conseguente ricaduta sugli ...
#FISCO #DEBITO-AGENZIA DELLE ENTRATE: 90 GIORNI IN PIU' PER ONORARE I DEBITI.
lunedì 18 ottobre 2021 - 20:39
In ragione della situazione attuale che ci coinvolge risulta alquanto indispensabile essere aggiornati e non farsi trovare impreparati rispetto alle manovre del fisco. Dunque, in materia di cartelle esattoriali, si menziona una delle ultime misure contenute nel Decreto legge fisco-lavoro che ...
#DEBITO-BANCARIO #PRODUZIONE-DOCUMENTI: Il Tribunale di Reggio Emilia ha ingiunto alla banca di consegnare al correntista la documentazione contrattuale.
#DEBITO-BANCARIO #PRODUZIONE-DOCUMENTI: Il Tribunale di Reggio Emilia ha ingiunto alla banca di consegnare al correntista la documentazione contrattuale.
venerdì 15 ottobre 2021 - 15:36
Molto spesso capita di non essere in possesso della documentazione contrattuale relativa al rapporto intercorso con la banca e per questo motivo diventa difficile analizzare l'operato dell'istituto bancario nel caso in cui si sospetti l'applicazione di interessi, commissioni e spese ultralegali ...
#AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA: E' NULLO L'AVVISO DI ACCERTAMENTO SE MANCA LA DELEGA
mercoledì 13 ottobre 2021 - 20:43
La Cassazione con Ordinanza N. 25029/2021 interviene in materia di accertamento tributario in ordine agli atti volti ad assicurare l'attuazione delle norme impositive. Inutile dire l'importanza di questa pronuncia per i contribuenti, i quali ogni giorno si vedono notificare atti dall'amministrazione ...
#FISCO: E' ONERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE PROVARE CHE LE FATTURE DEI CLIENTI SIANO STATE REGOLARMENTE EMESSE DAL FORNITORE.
lunedì 11 ottobre 2021 - 20:17
Oggetto di attenta disamina è la materia dell'accertamento, ove sembra molto difficile per il cittadino affermare le proprie ragioni; è proprio per tale motivo che la Cassazione interviene con carattere di continuità al fine di fornire delle dichiarazioni da cui non ...
#AER #DEBITO-TRIBUTRIO #CONDONO-CARTELLE: NOVITA' SULLO STRALCIO CARTELLE FINO A 5.000,00 EURO CHI PUÒ' BENEFICIARNE?
venerdì 08 ottobre 2021 - 18:09
L'art. 4 del D.L. n. 41 del 2021 dispone, al comma 4, l'annullamento di tutti i debiti di importo residuo alla data del 23 marzo 2021, fino a 5.000,00 euro, importo comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e ...
#ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO: L'ARTICOLO 125 - SEXIES TUB DEVE ESSERE INTERPRETATO SECONDO LA SENTENZA LEXITOR.
giovedì 07 ottobre 2021 - 19:07
Secondo il Tribunali di Savona, con sentenza N. 680 del 15 settembre 2021, l'articolo 125-sexies del Testo Unico bancario, anche dopo la riforma intervenuta con il Decreto Sostegni Bis, deve essere interpretato secondo il principio esposto dalla sentenza "Lexitor" (Sentenza N ...
#DIRITTO BANCARIO ORDINE DI ESIBIZIONE AVANZATO DAL CLIENTE ALLE BANCHE: VI RIENTRANO ANCHE GLI ESTRATTI CONTI
lunedì 04 ottobre 2021 - 19:19
La materia bancaria è sicuramente una materia dai tratti arzigogolati che necessita di attenti approfondimenti; non a caso la Suprema Corte è spesso chiamata a pronunciarsi in merito ad aspetti controversi ma di particolare interesse. Difatti, la Corte di Cassazione, sezione ...
#BANCHE #FIDEIUSSIONI OMNIBUS: Il Tribunale di Milano, ha accolto l'istanza volta ad ottenere l'esibizione del modulo standard per le fideiussioni omnibus utilizzato dalle altre banche.
#BANCHE #FIDEIUSSIONI OMNIBUS: Il Tribunale di Milano, ha accolto l'istanza volta ad ottenere l'esibizione del modulo standard per le fideiussioni omnibus utilizzato dalle altre banche.
venerdì 01 ottobre 2021 - 18:02
Si tratta di un provvedimento importante, successivo a quello emanato dal Tribunale di Roma nel 2018. In particolare il Tribunale di Milano ha definito chiaramente la valenza probatoria del provvedimento emanato dalla Banca d'Italia - n. 55 del 2 maggio 2005 ...
#POLIZZE CORRELATE AI #FINANZIAMENTI: #PRATICA #COMMERCIALE #SCORRETTA DELLA #BANCA
mercoledì 29 settembre 2021 - 19:00
Il tema in questione è di particolare interesse per i possibili clienti/consumatori di un Istituto di Credito.Molto spesso le polizze correlate alle richieste di finanziamento vengono presentate in modo illecito ai consumatori, in quanto frequentemente non hanno alcun collegamento funzionale con ...
#FALLIMENTARE #DEBITORE: In merito ai ricavi lordi la Cassazione definisce nel dettaglio i criteri per individuarli ai fini della dichiarazione di fallimento
lunedì 27 settembre 2021 - 19:47
La recentissima crisi sanitaria e le misure varate dall'esecutivo al fine di contenerne la diffusione hanno inibito la produttività di moltissime imprese. Ragion per cui, in alcuni casi, è sorta la necessità per il debitore principale e/o per i suoi creditori ...
#RISCOSSIONE #TRIBUTI #CARTELLESATTORIALI: La Commissione Regionale dell'Emilia Romagna accoglie le nostre difese ed abbatte un debito Tributario pari ad € 160.000,00 circa
venerdì 24 settembre 2021 - 18:33
Con ricorso da noi patrocinato abbiamo ottenuto un ulteriore risultato in ambito Tributario, liberando il contribuente da un debito di ben 162.000,000 euro. La suddetta sentenza è stata emessa a seguito di un procedimento incardinato in prima battuta da noi, con ...
#CONCESSIONE ABUSIVA DEL CREDITO: LA BANCA DEVE RISARCIRE IL DANNO
mercoledì 22 settembre 2021 - 19:44
Con ordinanza N. 18610/2021 la Cassazione si é espressa su un punto molto importante per i tanti imprenditori che effettuano investimenti e sono spesso soggetti a comportamenti illeciti e non trasparenti di Banche e da soggetti finanziatori. Nel caso di specie ...
INTERESSANTISSIMA ORDINANZA TRIBUNALE DI ROMA SEZ. IMPRESE IN CAUSA AVENTE AD OGGETTO LA NULLITA' DI FIDEIUSSIONE OMNIBUS PER VIOLAZIONE NORMATIVA ANTITRUST.
martedì 21 settembre 2021 - 20:22
In un contenzioso in materia di nullità della fideiussione omnibus per violazione normativa ANTITRUST e schema ABI, il Tribunale di Roma Imprese (unico competente per materia) ORDINA A 7 BANCHE (costituenti per dimensioni la parte più rilevante del mercato nazionale ex ...
#DEBITO RIMEDI E VALUTAZIONE ADOTTABILI IN CASO DI ECCESSIVA ESPOSIZIONE DEBITORIA
#DEBITO RIMEDI E VALUTAZIONE ADOTTABILI IN CASO DI ECCESSIVA ESPOSIZIONE DEBITORIA
giovedì 16 settembre 2021 - 11:38
Da anni ci occupiamo di gestione del debito, dall'inizio di questo percorso ad oggi tanto è cambiato, a questo ha contribuito anche la pandemia, mai come ora ci sono in campo tanti strumenti giuridici che possono risolvere le situazioni di crisi ...
#DEBITO #PIGNORAMENTOIMMOBILIARE: Il debitore può rinegoziare il proprio mutuo "prima casa" con il creditore procedente. Tutte le modifiche introdotte dal "Decreto Sostegni".
mercoledì 15 settembre 2021 - 19:43
La recente crisi pandemica ha indebolito fortemente il tessuto economico delle famiglie con l'effetto di portare il legislatore ad implementare misure tali da mitigare "gli effetti" dei pignoramenti immobiliari afferenti la prima casa del debitore. A tal proposito l'art. 40 – ...
Improcedibilità della domanda per mancato espletamento della mediazione bancaria e revoca del decreto ingiuntivo opposto
venerdì 10 settembre 2021 - 19:02
La Rivista di Informazione Giuridica ha ritenuto interessante la sentenza emessa dal Tribunale di Bologna in una causa patrocinata dal nostro studio, pubblicando la massima ed il provvedimento come da estremi che si riportano di seguito. E' inutile dire che questa ...
AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE: Nulla la notifica delle cartelle di pagamento se il notificante utilizza un indirizzo PEC non indicato nei "pubblici registri"
giovedì 09 settembre 2021 - 20:20
La Commissione Tributaria Provinciale di Verona con recentissima sentenza n. 103/2021 pubblicata il 10.05.2021, ha dichiarato la nullità della notifica delle cartelle notificate al contribuente in quanto Agenzia delle Entrate Riscossione aveva provveduto a notificarle via PEC utilizzando un indirizzo non ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 9  10  11  12  13  14  15  16 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso