Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
IL RISCHIO D'INSOLVENZA NELL'ATTIVITA D'IMPRESA: LE PREOCCUPANTI PROSPETTIVE POST-PANDEMIA
giovedì 21 aprile 2022 - 20:26
L'attività imprenditoriale è sottoposta ad una serie innumerevoli di rischi; se da un lato è normale che la vita di un'azienda attraversi crisi di lieve entità, dall'altro, si possono verificare situazioni di particolare gravità da non sottovalutare, perché potrebbero rappresentare un ...
#SOSPENSIONE #DECRETO-INGIUNTIVO #FIDEIUSSIONEBANCARIA: Ottenuto il rigetto della provvisoria esecutorietà di un decreto ingiuntivo di € 150.000,00 presso il Tribunale di Livorno.
#SOSPENSIONE #DECRETO-INGIUNTIVO #FIDEIUSSIONEBANCARIA: Ottenuto il rigetto della provvisoria esecutorietà di un decreto ingiuntivo di € 150.000,00 presso il Tribunale di Livorno.
giovedì 14 aprile 2022 - 20:27
Il nostro studio ha ottenuto un altro importante riconoscimento professionale in tema di diritto bancario e, in particolare, per ciò che attiene alla fideiussione ABI. Dettagliatamente l'ingiunzione di pagamento opposta traeva linfa da una fideiussione bancaria stipulata su un modulo ABI ...
#CONTRIBUTI-INPS - NON DOVUTEZZA: Il Tribunale di Bolzano condivide le nostre tesi e sospende l'esecutività dell'avviso INPS notificato alla nostra cliente amministratore e socia di società di capitali.
#CONTRIBUTI-INPS - NON DOVUTEZZA: Il Tribunale di Bolzano condivide le nostre tesi e sospende l'esecutività dell'avviso INPS notificato alla nostra cliente amministratore e socia di società di capitali.
venerdì 08 aprile 2022 - 19:28
L'INPS di Bolzano ha ingiustamente preteso il pagamento dei contributi calcolati a carico di una nostra cliente sia sul reddito derivante da attività di amministratore che sulla quota di utili derivanti dalla qualifica di mero socio di altra di capitali. Ebbene ...
#DIRITTO BANCARIO E #DIFESA DA PIGNORAMENTO INCAUTO: Sospensione procedura esecutiva introdotta illegittimamente nei confronti del debitore.
#DIRITTO BANCARIO E #DIFESA DA PIGNORAMENTO INCAUTO: Sospensione procedura esecutiva introdotta illegittimamente nei confronti del debitore.
venerdì 01 aprile 2022 - 18:45
È molto frequente, in ragione di un'esposizione debitoria pendente nei confronti di Società di recupero crediti, che il cliente debitore stipuli un accordo di ricognizione del debito (accordo transattivo) al fine di agevolare un pagamento rateale/mensile. Ciononostante il nostro studio si ...
#DIRITTO BANCARIO E #DIFESA DA PIGNORAMENTO INCAUTO: SOSPENSIONE PROCEDURA ESECUTIVA AVVIATA ILLEGITTIMAMENTE NEI CONFRONTI DEL DEBITORE.
mercoledì 30 marzo 2022 - 20:18
È molto frequente, in ragione di un'esposizione debitoria pendente nei confronti di Società di recupero crediti, che il cliente debitore contragga con la banca o la società di recupero un accordo di ricognizione del debito (accordo transattivo) al fine di agevolare ...
#DIRITTO-BANCARIO, REVOCA-DECRETO-INGIUNTIVO: Il Tribunale di Ferrara annulla il debito del nostro cliente revocando l'ingiunzione di pagamento.
#DIRITTO-BANCARIO, REVOCA-DECRETO-INGIUNTIVO: Il Tribunale di Ferrara annulla il debito del nostro cliente revocando l'ingiunzione di pagamento.
venerdì 25 marzo 2022 - 19:12
Sempre più spesso capita che il proprio debito a sofferenza – stipulato con il proprio Istituto di Credito venga ceduto dalla Banca a società di recupero crediti. In tal caso quest'ultime avviano attività di recupero nei confronti del debitore ottenendo nei ...
#DEBITI EREDITARI: Il Tribunale di Bologna accoglie l'opposizione all'esecuzione presentata dal nostro studio e sospende un pignoramento presso terzi subito dell'erede beneficiato.
#DEBITI EREDITARI: Il Tribunale di Bologna accoglie l'opposizione all'esecuzione presentata dal nostro studio e sospende un pignoramento presso terzi subito dell'erede beneficiato.
venerdì 18 marzo 2022 - 20:27
Il Tribunale di Bologna si è espresso favorevolmente in merito al ricorso in opposizione relativo ad un pignoramento mobiliare promosso dal nostro studio ed ha sospeso la procedura esecutiva in essere con l'effetto di evitare il blocco degli emolumenti percepiti mensilmente ...
#SOSPENSIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE: IL COMUNE DI MODENA ACCOGLIE IL RICORSO DEL NOSTRO STUDIO E SOSPENDE IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO AVVIATO NEI CONFRONTI DI IMPRESA COMMERCIALE.
#SOSPENSIONE SANZIONI AMMINISTRATIVE: IL COMUNE DI MODENA ACCOGLIE IL RICORSO DEL NOSTRO STUDIO E SOSPENDE IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO AVVIATO NEI CONFRONTI DI IMPRESA COMMERCIALE.
venerdì 11 marzo 2022 - 19:37
Il nostro studio, grazie alle difese svolte, ha ottenuto un altro risultato, stavolta quello di far sospendere il procedimento amministrativo avviato dal Comune di Modena nei confronti della nostra cliente e consistente nella chiusura della propria impresa, a seguito di sanzioni ...
#FISCO #AGENZIAENTRATE RISCOSSIONE: REINTRODUZIONE DELL'IMPUGNABILITA' DEGLI ESTRATTI DI RUOLO.
lunedì 07 marzo 2022 - 20:46
Come prevedibile dagli esperti in materia, l'annosa questione sull'impugnabilità degli estratti di ruolo ritorna, costantemente, agli occhi delle Corti. Si ricorda, difatti, come di recente vi è stato un netto cambio di rotta sull'impugnabilità dei medesimi, attraverso il D.L. n. 146/2021 ...
#BANCARIO #LIBERAZIONEDEBITORE: Il Tribunale di Rimini accoglie l'opposizione del nostro studio revocando un'ingiunzione di pagamento dal valore di 600.000,00 euro - con un riconoscimento di un credito a favore dei clienti pari a 150.000,00 euro
#BANCARIO #LIBERAZIONEDEBITORE: Il Tribunale di Rimini accoglie l'opposizione del nostro studio revocando un'ingiunzione di pagamento dal valore di 600.000,00 euro - con un riconoscimento di un credito a favore dei clienti pari a 150.000,00 euro
venerdì 04 marzo 2022 - 18:59
Grazie alle difese svolte dal nostro studio il Tribunale di Rimini ha revocato un'ingiunzione di pagamento ottenuta - da un noto istituto di credito - ai danni di un nostro cliente dal valore complessivo di € 600.000,00. La causa traeva linfa ...
Diritto Bancario - finanziario: Divergenza tra interessi contrattuali e interessi applicati nel piano di ammortamento alla francese
lunedì 28 febbraio 2022 - 19:33
Di recente il Tribunale di Nola ha fornito un'interessante pronuncia con la sentenza del 9 dicembre 2021; detta sentenza origina dall'opposizione incardinata dal soggetto finanziato al decreto ingiuntivo per circa 12.000,00 notificatogli dall'ente erogatore e originato, a sua volta, da un ...
#NULLITA' PARZIALE DELLE FIDEIUSSIONI OMNIBUS REDATTE SECONDO LO SCHEMA ABI E LE FIDEIUSSIONI SPECIFICHE?
venerdì 25 febbraio 2022 - 20:15
Nei nostri precedenti articoli abbiamo ampiamente parlato della conclusione cui è pervenuta la Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la ormai nota Sentenza 41994/2021. "Sono nulle le clausole del contratto di fideiussione conformi allo schema predisposto dall'ABI e dichiarate contrarie ...
DIRITTO BANCARIO: POSSIBILITA' PER IL CORRENTISTA DI ASSOLVERE L'ONERE PROBATORIO NON SOLO CON GLI ESTRATTI CONTO MA ANCHE CON ALTRI MEZZI.
lunedì 21 febbraio 2022 - 20:16
La Cassazione, con recente pubblicazione del 14 febbraio 2022, relativa all'ordinanza n. 4718 del 17 novembre 2021 è tornata a riaffrontare l'articolata materia bancaria, stavolta inerente ai rapporti bancari di conto corrente. Con l'ordinanza in oggetto, la Cassazione ha riaffermato il ...
#RISCOSSIONE #TRIBUTI #CARTELLESATTORIALI: La Commissione Regionale dell'Emilia Romagna accoglie le nostre difese ed abbatte un debito Tributario pari ad € 160.000,00.
venerdì 18 febbraio 2022 - 20:22
Con ricorso depositato per un nostro cliente abbiamo ottenuto un ulteriore risultato in ambito Tributario, sollevando il contribuente da un debito di ben 162.000,000 euro. La suddetta sentenza è stata emessa a seguito di un procedimento incardinato dal nostro cliente, tramite ...
#DEBITORE #NULLITACARTELLAESATTORIALE: La cartella è nulla se inviata a mezzo di un indirizzi pec non ufficiale assente dai pubblici registri
giovedì 17 febbraio 2022 - 18:49
Secondo pacifica giurisprudenza è nulla la notifica della cartella esattoriale inviata da Pec non ufficiale ovvero non presente all'interno dei pubblici registri. Ne consegue che chi riceve un'email contenente una richiesta di pagamento da parte di Agenzia Entrate o Agenzia Entrate ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: Agenzia delle Entate inadempiente, condannata al pagamento delle spese legali
mercoledì 16 febbraio 2022 - 18:17
La Corte di Cassazione con la recentissima ordinanza n. 2963 del 1 febbraio scorso, in conformità al consolidato orientamento in materia di condanna al pagamento delle spese processuali (cfr. Cass. Ord. n. 16470/2018; Cass. n. 6279/2012) ha sancito che l'amministrazione finanziaria ...
PROCEDURA DA SOVRAINDEBITAMENTO: come definire ed ottenere una riduzione della propria esposizione debitoria
PROCEDURA DA SOVRAINDEBITAMENTO: come definire ed ottenere una riduzione della propria esposizione debitoria
venerdì 11 febbraio 2022 - 20:17
La Legge sul Sovraindebitamento (L. 3 del 2012), avente ad oggetto le procedure di composizione della crisi, in particolare il piano del consumatore e l'accordo con i creditori, possono risolvere i problemi di indebitamento eccessivo derivante da varie cause – come ...
DIRITTO BANCARIO: IL PIANO DI RIENTRO NON PRECLUDE LA CONTESTAZIONE DELLE CLAUSOLE DEL CONTO CORRENTE
lunedì 07 febbraio 2022 - 20:36
Una recentissima sentenza del 31 gennaio 2022, la n. 2855, Cassazione Civile, Sez. VI, si è pronunciata in merito al rapporto intercorrente tra la banca e il cliente, nello specifico concernente il piano di rientro concordato fra i due soggetti giuridici ...
AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: NON IMPUGNABILITA' DELL'ESTRATTO DI RUOLO, PROBLEMI DI INCOSTITUZIONALITA' E LESIONE DEL DIRITTO DI DIFESA DEL CONTRIBUENTE
giovedì 03 febbraio 2022 - 19:57
Con l'entrata in vigore della Legge n. 215/2021, avvenuta il 21 dicembre 2021, è stata espressamente prevista la non impugnabilità degli estratti di ruolo consegnati dall'Agenzia delle Entrate Riscossione. Si tratta di una novità che andrà ad incidere sulla possibilità del ...
DIRITTO FALLIMENTARE: AMMISSIONE AL PASSIVO AUTONOMA ANCHE DEGLI INTERESSI.
lunedì 31 gennaio 2022 - 20:08
La dinamica fallimentare risulta essere tanto ricca ma anche al quanto complessa; scandita da specifiche modalità e fasi temporali, può ammettere o escludere determinati soggetti dal soddisfacimento delle proprie pretese creditorie. Tuttavia, per i creditori, la Corte di Cassazione si è ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: Disattesa pronuncia della Corte di Cassazione a Sezioni Unite sulla prescrizione decennale dei debiti erariali
venerdì 28 gennaio 2022 - 17:49
La Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, con sentenza n. 18/2022, in parziale accoglimento della domanda proposta dal nostro studio, ha condannato il contribuente al pagamento delle somme relative a tributi erariali quali IRPEF, IVA e IRAP, dichiarando legittime le diverse ...
#SUPERBONUS #POTERESOSPENSIONEAER: L'agenzia delle Entrate potrà sospendere fino a 30 giorni l'efficacia delle comunicazioni presentate ai fini delle cessioni dei crediti fiscali attinenti "Superbonus" e "Bonus Edilizi"
mercoledì 26 gennaio 2022 - 19:36
In forza della recente novella normativa apportata mediante il provvedimento n. 340450/2021 l'Agenzia delle Entrate potrà – entro 5 giorni lavorativi decorrenti dall'invio della comunicazione dell'avvenuta cessione del credito – sospendere fino a 30 giorni l'efficacia delle comunicazioni presentate per la ...
#Agenzia-Entrate-Riscossione Notifica cartelle di pagamento a mezzo pec: nulla se proveniente da un indirizzo di posta elettronica non istituzionale.
lunedì 24 gennaio 2022 - 20:28
La Giurisprudenza si è più volte espressa in merito alla tematica di notifica delle cartelle di pagamento; da ultimo il Tribunale di Pordenone, con una recentissima Ordinanza del 15/01/2022, chiarendo alcuni rilevanti profili in tema di notifica delle cartelle di pagamento ...
#DEBITO-BANCARIO: IL TRIBUNALE DI LIVORNO ACCOGLIE LA NOSTRA RICHIESTA E AMMETTE LA CTU.
venerdì 21 gennaio 2022 - 20:02
Il nostro studio ha ottenuto un provvedimento positivo in tema di debito bancario il Tribunale di Livorno ha ammesso la consulenza affinchè venisse dichiarata la nullità di un contratto di mutuo che prevedeva un importo finanziato pari ad € 500.000,00. Tale ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 1  2  3  4  5  6  7  8 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso