Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
DEBITO BANCARIO: Cassazione Civile n. 1584 del 20 gennaio 2017.
lunedì 03 luglio 2017 - 15:07
La banca è tenuta a trasmettere gli estratti conto al cliente. Non si può confondere l'onere di conservazione della documentazione contabile con quello di prova del credito. I rapporti bancari in conto corrente sono caratterizzati dall'esplicazione di un servizio di cassa, in ...
DEBITO BANCARIO: Cumulo di interessi corrispettivi e moratori ai fini del calcolo del tasso usuraio.
mercoledì 28 giugno 2017 - 11:44
La Cassazione Civile, sez VI del 06 marzo 2107 n. 5598 ha stabilito quanto segue: in tema di contratto di mutuo, l'art.1 della legge n. 108 del 1996, che prevede la fissazione di un tasso soglia al di là del quale ...
DEBITO EQUITALIA: Tribunale di Vicenza cancella pignoramento per prescrizione delle cartelle
venerdì 23 giugno 2017 - 19:22
Il Tribunale di Vicenza – sezione esecuzione immobiliari – ha cancellato la vendita di un bene immobile pignorato poichè promossa sulla base di crediti integralmente prescritti.  Infatti, a seguito di avviso di vendita immobili per cartelle di importo complessivo superiore a 2.000.000,00 euro ...
FALLIMENTO-AGGRAVAMENTO DEBITO: Responsabile l'Amministratore unico per omessa svalutazione del credito
venerdì 16 giugno 2017 - 13:33
Corte di cassazione sent., n. 29885/2017 del 15.06.2017
DEBITO E BANCHE: la Cassazione dichiara nulla la clausola degli interessi ultralegali
martedì 13 giugno 2017 - 19:01
Con una recente sentenza n. 10516 del 20 maggio 2016 la Corte di Cassazione ha stabilito che l'obbligo del correntista di pagare alla banca interessi in misura superiore a quella legale deve essere oggetto di una pattuizione avente forma scritta ad ...
EQUITALIA E SOVRAINDEBITAMENTO: come definire ed ottenere una riduzione della propria esposizione debitoria tributaria
venerdì 09 giugno 2017 - 18:28
Grazie alla Legge sul Sovraindebitamento (L.n. 3 del 2012), le procedure di composizione della crisi, in particolare il piano del consumatore e l'accordo con i creditori, possono risolvere i problemi di indebitamento del Contribuente con il Fisco, e di conseguenza con ...
DEBITO BANCA: Diritto di riduzione del tasso di interesse in caso di usura sopravvenuta.
lunedì 05 giugno 2017 - 17:45
Si parla di usura sopravvenuta quando il contratto bancario prevede un tasso di interesse non usurario al momento della stipula, ma che tuttavia nel corso del rapporto, ad esempio a seguito della diminuzione dei tassi soglia, lo diventi, comportando così un superamento di ...
CARTELLE EQUITALIA: vittoria del debitore contro il pignoramento sulla prima casa per debiti con Equitalia
venerdì 26 maggio 2017 - 20:04
Con la legge n. 98/2013, che ha convertito il d.l.n. 68/2013 c.d. "decreto del fare" è stato introdotto il divieto per Equitalia di espropriare l'abitazione principale del debitore. Ai sensi della norma, affinché il divieto operi, l'immobile pignorato dovrà essere l'unico immobile ...
DEBITO EQUITALIA, CONTI CORRENTI: nuova procedura di pignorabilità
giovedì 25 maggio 2017 - 17:04
Dal 1° luglio 2017 Equitalia Servizi di Riscossione Spa sarà sostituita direttamente dall'Agenzia delle Entrate – Riscossione. In presenza di debiti verso il fisco, al nuovo Ente sarà permesso aggredire direttamente il conto corrente grazie al diretto contatto con l'Anagrafe Tributaria. In particolare, l'Agenzia ...
DEBITO CONTO CORRENTE: il Giudice condanna la Banca alla restituzione di 495.000 Euro in favore di un imprenditore
lunedì 22 maggio 2017 - 19:19
Il Tribunale civile di Perugia veniva chiamato ad accertare l'applicazione da parte di uan Banca di interessi anatocistici e di tassi usurai su un contratto di conto corrente intercorso con una azienda perugina. L'imprenditore infatti aveva fatto analizzare la propria documentazione bancaria ad ...
CRISI E SOVRAINDEBITAMENTO: risanare il proprio debito con Equitalia e Banche.
giovedì 18 maggio 2017 - 19:27
Con la legge n. 3 del 21.01.2012 (c.d. Legge salva-suicidi) recante "Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonchè di composizione della crisi da sovraindebitamento", il legislatore ha voluto introdurre degli strumenti volti a porre rimedio alle situazioni di sovraindebitamento.Questi ...
DEBITO EQUITALIA: spetta ad Equitalia individuare la corretta residenza anagrafica del debitore
venerdì 12 maggio 2017 - 17:10
Con sentenza del 13 marzo 2017, la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna ha accolto il ricorso proposto dall'avv. Di Maso annullando l'avviso di intimazione di pagamento e condannando l'Agente della Riscossione a pagare la totalità delle spese processuali. L'avv. Di Maso eccepiva ...
DEBITO BANCHE: la Cassazione dichiara nulla l'applicazione di interessi oltre il tasso legale se manca la clausola scritta
mercoledì 10 maggio 2017 - 17:47
La Corte di Cassazione con sentenza n. 10516 del 20 maggio 2016 ha stabilito che nel contratto di conto corrente l'applicazione da parte della Banca di intertessi in misura superiore a quella legale deve essere oggetto di una pattuizione avente forma ...
DEBITO EQUITALIA: Cartella nulla se non indica i tassi di interesse effettivamente applicati da Equitalia
lunedì 08 maggio 2017 - 18:16
Con sentenza n. 4516 del 21 marzo 2012 la Cassazione Civile Tributaria ha stabilito che Equitalia non può limitarsi a riportare nella cartella di pagamento solamente la cifra globale degli interessi applicati, bensì deve specificare le singole aliquote a base delle ...
DEBITO EQUITALIA: Cartella nulla se lasciata al portiere del condominio
giovedì 04 maggio 2017 - 19:12
Con sentenza nr 3595/2017 la Suprema Corte di Cassazione ha dichiarato, uniformandosi ad orientamento ormai costante, la nullità della notifica della cartella avvenuta mediante consegna del plico al portiere del condominio se prima non risultano esser state fatte le opportune ricerche del destinatario della ...
RISARCIMENTO EQUITALIA: obbligo di risarcire il cittadino in caso di provvedimenti infondati
mercoledì 19 aprile 2017 - 18:08
Troppe volte si assiste a casi in cui il fermo amministrativo del veicolo viene disposto dall'Agente della riscossione (es. Equitalia Servizi di Riscossione S.p.a.) con troppa superficialità, ossia senza che lo stesso si premuri di valutare la fondatezza del credito richiesto. È ...
DEBITO EQUITALIA: Equitalia condannata alle spese processuali con annullamento delle cartelle
giovedì 13 aprile 2017 - 16:12
Con sentenza nr 419/2017 la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna, accogliendo integralmente le tesi esposte dall'Avv. Di Maso nel ricorso presentato avverso l'avviso di intimazione di pagamento, ha annullato il provvedimento impugnato e condannato Equitalia alla refusione delle spese. In particolare, l'Avv ...
DEBITO EQUITALIA: LA CASSAZIONE DICHIARA NULLA LA NOTIFICA DELLE CARTELLE ESATTORIALI QUANDO NON VIENE RISPETTATA LA PROCEDURA PER IRREPERIBILITA'
martedì 11 aprile 2017 - 18:29
Il concetto di irreperibilità si riferisce al caso in cui un soggetto, sia esso persona fisica ovvero persona giuridica (es. società), non sia più rintracciabile agli indirizzi presso cui risulta residente ovvero domiciliato.Quando Equitalia intende notificare delle cartelle esattoriali nei confronti ...
DEBITO EQUITALIA: LE CARTELLE ESATTORIALI SI PRESCRIVONO IN CINQUE ANNI
venerdì 07 aprile 2017 - 17:05
Cass. Civ. SS.UU. n. 23397/2016
DEBITO BANCA: Unicredit richiede somme non dovute e viene condannata a risarcire il cliente.
martedì 04 aprile 2017 - 16:58
Banca Unicredit chiede al cliente, tramite decreto ingiuntivo somme che non le spettano e viene condannata dal Tribunale di Torino per lite temeraria con sentenza n.5795/2016. Secondo l'istituto di credito, la società convenuta avrebbe dovuto corrispondere alla banca la somma di 91.000,00 euro, a ...
Debito INPS: assolto imprenditore per omesso versamento contributi.
martedì 04 aprile 2017 - 16:10
Il Tribunale di Bologna - in accoglimento della difesa avanzata dall'avv. Di Giovine - ha applicato la nuova disciplina in tema di omesso versamento delle ritenute previdenziali verso INPS dichiarando pertanto l'assoluzione dell'imprenditore. Quest'ultimo, infatti, era stato rinviato a giudizio per omesso ...
DEBITO MUTUO E CONTI CORRENTI: il Giudice rileva l'improcedibilità se la Banca non si presenta personalmente alla mediazione obbligatoria.
giovedì 30 marzo 2017 - 11:43
Con decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Rovigo, la Banca intimava nei confronti di una azienda il pagamento di oltre 100.000,00 Euro per presunti debiti maturati a seguito del mancato pagamento delle rate di mutuo e per saldi negativi in conto ...
DEBITO EQUITALIA: CONCESSA PROROGA ROTTAMAZIONE CARTELLE ESATTORIALI
martedì 28 marzo 2017 - 18:23
Per la rottamazione dei ruoli Equitalia, è stata concessa la proroga richiesta. Anzichè fino al 31 marzo, il contribuente avrà tempo sino al 21 aprile per depositare domanda di definizione agevolata per il pagamento delle cartelle esattoriali. Non si pagheranno, infatti, sanzioni ed interessi ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 33  34  35  36  37 
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso