Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
CRISI DI IMPRESA: Nuovi parametri per la nomina degli organi di controllo delle società Srl.
CRISI DI IMPRESA: Nuovi parametri per la nomina degli organi di controllo delle società Srl.
domenica 16 giugno 2019 - 19:39
Tra le misure contenute nel disegno di legge di conversione, del Decreto "sblocca cantieri" è ricompresa anche una previsione che riguarda la nomina dei revisori e del collegio sindacale nelle società a responsabilità limitata. Attraverso questo intervento, vengono limitati i casi ...
DEBITO BANCARIO - CONTRATTO DI MUTUO: Il Tribunale di Rimini in conformità a quanto chiesto dal nostro Studio ha ritenuto necessario espletare la consulenza econometrica
DEBITO BANCARIO - CONTRATTO DI MUTUO: Il Tribunale di Rimini in conformità a quanto chiesto dal nostro Studio ha ritenuto necessario espletare la consulenza econometrica
venerdì 14 giugno 2019 - 17:26
Potrà sembrare non interessante questo provvedimento che pubblichiamo, ma vi assicuriamo che per noi lo è, dal momento che quando si contesta un debito, che trae origine da un contratto bancario, non è affatto scontato che i magistrati ammettano la consulenza ...
Debito Tributario Agenzia Entrate-Equitalia: Torna la rottamazione ter delle cartelle
martedì 11 giugno 2019 - 18:11
Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dato il via libera alla riapertura dei termini della pace fiscale fino al 31 luglio, prorogando la precedente scadenza del 30 aprile. Quindi chiunque abbia ancora debiti con il Fisco riguardanti il periodo che ...
DEBITO E REATI TRIBUTARI: Responsabilità del liquidatore per omesso versamento - la Cassazione delimita il perimetro
lunedì 10 giugno 2019 - 19:28
In tema di reati tributari, il liquidatore di società risponde del delitto di omesso versamento delle ritenute certificate o dell'IVA, previsto dagli artt. 10-bis e 10-ter del D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, non per il mero fatto del mancato pagamento ...
DEBITO INPS-AGENZIA ENTRATE RICOSSIONE: Tribunale, Sezione Lavoro annulla le cartelle esattoriali per contributi INPS richiesti al contribuente dopo lo spirare del termine di prescrizione
DEBITO INPS-AGENZIA ENTRATE RICOSSIONE: Tribunale, Sezione Lavoro annulla le cartelle esattoriali per contributi INPS richiesti al contribuente dopo lo spirare del termine di prescrizione
venerdì 07 giugno 2019 - 16:49
Il Tribunale di Modena con Sentenza n. 126/2019 ha totalmente accolto il ricorso presentato dal Nostro Studio avverso l'intimazione di pagamento con la quale l'Agenzia delle Entrate Riscossione richiedeva la corresponsione di contributi INPS, non più dovuti perché spirato il termine ...
DEBITO AGENZIA ENTRATE - ACCERTAMENTI ILLEGITTIMI: Svolta della Suprema Corte di Cassazione sugli accertamenti eseguiti dall'Agenzia delle Entrate
DEBITO AGENZIA ENTRATE - ACCERTAMENTI ILLEGITTIMI: Svolta della Suprema Corte di Cassazione sugli accertamenti eseguiti dall'Agenzia delle Entrate
mercoledì 05 giugno 2019 - 19:03
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 13161/19 ha affermato che l'Agenzia delle Entrate non può applicare i coefficienti reddituali presuntivi di settore senza considerare lo stato di crisi in cui si trova la società nel momento del ...
DEBITO AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: Notifica cartelle via pec illegittima senza attestazione di conformità sull'atto
DEBITO AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: Notifica cartelle via pec illegittima senza attestazione di conformità sull'atto
lunedì 03 giugno 2019 - 19:48
Con ordinanza n. 1/2019 avente ad oggetto un caso di opposizione avverso un pignoramento presso terzi dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, il Tribunale di Napoli ha sospeso l'esecuzione del pignoramento in virtù del fatto che alcune cartelle di pagamento erano state notificate a ...
DEBITO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE-EQUITALIA: Annullate dalla Commissione Tributaria di Bologna cartelle esattoriali per circa 50.000,00 euro a seguito di ricorso presentato dal nostro Studio
DEBITO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE-EQUITALIA: Annullate dalla Commissione Tributaria di Bologna cartelle esattoriali per circa 50.000,00 euro a seguito di ricorso presentato dal nostro Studio
venerdì 31 maggio 2019 - 17:46
La Commissione Tributaria Provinciale di Bologna con Sentenza n. 359/2019 ha totalmente accolto il Ricorso presentato dallo Studio avverso intimazione di pagamento contenente cartelle esattoriali per l'ammontare di circa 50.000,00 euro, le quali avevano ad oggetto omessi versamenti IRAP, IRPEF e ...
DEBITO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE: AER ed Inps non "rispondono" al contribuente. I Giudici annullano il debito.
DEBITO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE: AER ed Inps non "rispondono" al contribuente. I Giudici annullano il debito.
mercoledì 29 maggio 2019 - 20:11
La Sezione Lavoro della Corte d'Appello di Lecce, con una recentissima sentenza, ha accolto l'impugnazione di un contribuente che aveva contestato le cartelle esattoriali e gli atti di pignoramento relativi ad una richiesta di versamento di circa 40mila euro per oneri ...
CRISI DI IMPRESA: Le procedure di allerta potranno complicare la risoluzione della crisi d'impresa
CRISI DI IMPRESA: Le procedure di allerta potranno complicare la risoluzione della crisi d'impresa
lunedì 27 maggio 2019 - 21:34
Le evidenze ci dimostrano come le imprese, tanto le piccole quanto le grandi, siano governate da imprenditori dotati - per loro stessa natura - di intuito e dinamismo pur senza avere, in taluni casi, una formazione specifica. Questa caratteristica negli anni ha ...
DEBITO TRIBUTARIO: Gestirlo ora è possibile anche nella fase dell'accertamento
DEBITO TRIBUTARIO: Gestirlo ora è possibile anche nella fase dell'accertamento
venerdì 24 maggio 2019 - 20:15
Molto spesso accade che l'imprenditore si trovi nella condizione di dover fare i conti con il Fisco per scelte contabili effettuate dal proprio consulente fiscale che mettono in allarme l'Agenzia delle Entrate, soprattutto se dai bilanci l'impresa risulta in perdita o ...
DEBITO BANCARIO LIQUIDAZIONE RISPARMIATORI: Nel decreto crescita è stato previsto il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR)
DEBITO BANCARIO LIQUIDAZIONE RISPARMIATORI: Nel decreto crescita è stato previsto il Fondo Indennizzo Risparmiatori (FIR)
mercoledì 22 maggio 2019 - 19:36
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato il decreto in merito alla presentazione dell'istanza di indennizzo e di accesso alle prestazioni del Fondo Indennizzo Risparmiatori. Si tratta di un indennizzo spettante ai risparmiatori che hanno subito un pregiudizio da parte di ...
DEBITI E REATI TRIBUTARI: Falso in bilancio - omettere dato contabile di importo rilevante senza profitto non è reato
DEBITI E REATI TRIBUTARI: Falso in bilancio - omettere dato contabile di importo rilevante senza profitto non è reato
lunedì 20 maggio 2019 - 13:06
L'imprenditore non risponde di falso in bilancio di cui all'art. 2621 del Codice civile sebbene il dato contabile omesso sia di importo elevato, se non vi sono profitti o raggiri. E' quanto emerge dalla sentenza della Quinta Sezione Penale della Corte di ...
DEBITO BANCARIO E USURA: Il Tribunale di Pavia include nel calcolo dell'usura la penale di estinzione anticipata del finanziamento
DEBITO BANCARIO E USURA: Il Tribunale di Pavia include nel calcolo dell'usura la penale di estinzione anticipata del finanziamento
venerdì 17 maggio 2019 - 19:07
E' così a pronunciarsi il Tribunale di Pavia in un giudizio di opposizione all'esecuzione in cui la Banca chiedeva ai propri clienti il pagamento della somma pari a più di 300.000,00 euro in virtù di contratto di mutuo ipotecario stipulato tra ...
DEBITO EQUITALIA-AGENZIA DELLE ENTRATE: Sono nulli gli atti "a sorpresa" in danno del contribuente
DEBITO EQUITALIA-AGENZIA DELLE ENTRATE: Sono nulli gli atti "a sorpresa" in danno del contribuente
giovedì 16 maggio 2019 - 16:40
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 12237/2019, respingendo totalmente il ricorso presentato da Equitalia che aveva iscritto ipoteca sui beni del contribuente, ha dichiarato nulla l'iscrizione ipotecaria essendo stata effettuata a oltre un anno di distanza dalla notifica delle cartelle ...
DEBITO BANCARIO: Tra falsi miti ed assenza di difesa
DEBITO BANCARIO: Tra falsi miti ed assenza di difesa
mercoledì 15 maggio 2019 - 17:07
Molto spesso chi è afflitto da debiti di natura bancaria tende a non espletare le giuste difese né a ricercare il professionista che possa intervenire con puntualità in questo tipo di controversie. Crediamo che tutto nasca dal presupposto che avere un debito ...
DEBITO E CRISI D'IMPRESA: Soluzioni per salvaguardare la continuità aziendale e trovare risorse per poter procedere alla salvaguardia occupazionale
DEBITO E CRISI D'IMPRESA: Soluzioni per salvaguardare la continuità aziendale e trovare risorse per poter procedere alla salvaguardia occupazionale
lunedì 13 maggio 2019 - 19:33
Il Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, prevede la riforma organica delle procedure concorsuali, prevedendo diversi strumenti per la salvaguardia dell'impresa e degli imprenditori. Sempre più spesso è importante intervenire con un'attenta e capillare analisi del debito, il quale a volte può ...
DEBITO AGENZIA ENTRATE: Annullati dal nostro Studio due avvisi di liquidazione dell'importo di 60.000,00 euro
DEBITO AGENZIA ENTRATE: Annullati dal nostro Studio due avvisi di liquidazione dell'importo di 60.000,00 euro
venerdì 10 maggio 2019 - 19:14
La Commissione Tributaria Provinciale di Bologna con Sentenza n. 203/2019 ha totalmente accolto il Ricorso presentato dallo Studio contro Agenzia Entrate per maggiore imposta di registro, ipotecaria e catastale richiesta, oltre interessi e sanzioni, dell'ammontare complessivo di euro 60.000,00. Agenzia Entrate riteneva ...
DEBITI E CONTRATTI BANCARI: La Banca deve provare l'esistenza del proprio credito depositando i saldi del conto corrente
DEBITI E CONTRATTI BANCARI: La Banca deve provare l'esistenza del proprio credito depositando i saldi del conto corrente
giovedì 09 maggio 2019 - 20:08
La sentenza della Corte di Cassazione n. 15148 del 11/06/2018 ribadisce un principio secondo cui nei rapporti bancari di conto corrente, qualora sia stata accertata e dichiarata la nullità delle clausole che prevedono tassi superiori a quelli legali a carico del ...
DEBITI E REATI TRIBUTARI: Illegittima la prosecuzione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca
DEBITI E REATI TRIBUTARI: Illegittima la prosecuzione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca
martedì 07 maggio 2019 - 19:28
Con la sentenza n.10801/2019, i Giudici hanno osservato che il perfezionamento della procedura di collaborazione volontaria (cd. voluntary disclosure) di cui alla legge 186/2014 con il pagamento dei relativi importi dovuti rende illegittima la prosecuzione del sequestro preventivo finalizzato alla confisca ...
DEBITO E CRISI DI IMPRESA: Nuova disciplina della crisi che riguarda società appartenenti ad un gruppo
DEBITO E CRISI DI IMPRESA: Nuova disciplina della crisi che riguarda società appartenenti ad un gruppo
martedì 07 maggio 2019 - 10:06
La nuova disciplina della risoluzione delle crisi di impresa modificherà anche le conseguenze della crisi stessa per le società facenti parte di gruppi, stabilendo una procedura unitaria per la crisi e insolvenza di più imprese che appartengono a uno stesso conglomerato ...
DEBITO TRIBUTARIO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE - EQUITALIA: E' nulla la cartella se non vengono indicati i criteri di calcolo degli interessi
DEBITO TRIBUTARIO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE - EQUITALIA: E' nulla la cartella se non vengono indicati i criteri di calcolo degli interessi
domenica 05 maggio 2019 - 10:17
La mancata indicazione dei criteri di calcolo degli interessi rende nulla la cartella di pagamento. Alla luce di tale principio, recentemente espresso dalla Suprema Corte di Cassazione con la Sentenza n. 10481/2018, la Commissione Tributaria Regionale abruzzese con la sentenza n. 258 ...
DEBITO BANCARIO E CUMULO DI PIGNORAMENTI: Ottenuta dal nostro Studio la sospensione di un pignoramento presso terzi del valore di 1.800.000,00 euro promosso dall'Istituto di credito Banca Monte dei Paschi di Siena Spa
DEBITO BANCARIO E CUMULO DI PIGNORAMENTI: Ottenuta dal nostro Studio la sospensione di un pignoramento presso terzi del valore di 1.800.000,00 euro promosso dall'Istituto di credito Banca Monte dei Paschi di Siena Spa
venerdì 03 maggio 2019 - 18:57
Il Giudice dell'Esecuzione del Tribunale di Livorno ha sospeso, infatti, il pignoramento presso terzi attivato da Monte dei Paschi di Siena S.p.a. nei confronti di una società nostra cliente per un importo di euro 1.800.000,00. Parallelamente la Banca aveva notificato altresì pignoramento ...
DEBITO E CRISI DI IMPRESA: Allerta preventiva, nuove procedure per intercettare le difficoltà
martedì 30 aprile 2019 - 21:41
Il primo punto di interessante della riforma della crisi di impresa è rappresentato dall'introduzione di una serie di servizi di allerta preventiva, sorti con l'obiettivo di porre in sicurezza un'azienda o un gruppo di azienda dalla crisi, prima che questa diventi ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 1  2  3  4  5  6  7  8 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso