Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
CRISI D'IMPRESA: Pubblicato in G.U. l'attesissimo Codice della Crisi d'Impresa e Insolvenza
CRISI D'IMPRESA: Pubblicato in G.U. l'attesissimo Codice della Crisi d'Impresa e Insolvenza
venerdì 15 febbraio 2019 - 18:44
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2019 il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza che entrerà in vigore il 16 marzo 2019. Scompare la parola "fallimento" e si parlerà di crisi di impresa per tutte quelle aziende che si troveranno ad ...
DEBITI INPS: Contributi prescritti ma indebitamente versati, l'Inps deve rimborsarli
DEBITI INPS: Contributi prescritti ma indebitamente versati, l'Inps deve rimborsarli
mercoledì 13 febbraio 2019 - 18:59
Se i contributi previdenziali risultano già prescritti poiché risalenti a oltre 5 anni prima, ma risultano comunque versati dal contribuente, devono essere necessariamente rimborsati dall'INPS. Questo è il principio affermato dai giudici della Corte d'Appello di Milano, Sez. Lavoro, con la sentenza n.1731/2018 ...
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: I Pubblici Ministeri indagano per interessi da usura
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: I Pubblici Ministeri indagano per interessi da usura
lunedì 11 febbraio 2019 - 18:33
Con sentenza del Luglio 2018, la Commissione Tributaria di Salerno ha accolto il ricorso di un contribuente sospendendo il pagamento della sua cartella e disponendo, altresì, l'invio degli atti alla Procura della Repubblica al fine di verificare se sanzioni e interessi ...
DEBITI DA ATTIVITA' D'IMPRESA E REATI FALLIMENTARI
DEBITI DA ATTIVITA' D'IMPRESA E REATI FALLIMENTARI
giovedì 07 febbraio 2019 - 19:31
Dai reati tributari occorre distinguere i reati fallimentari che conseguono a una dichiarazione di fallimento cui può essere soggetto un imprenditore o una società.Le norme incriminatrici trovano collocazione nella Legge Fallimentare.Se per commettere un reato tributario basta rivestire la qualità di ...
DEBITI DA ATTIVITA' D'IMPRESA: Accordi di ristrutturazione
DEBITI DA ATTIVITA' D'IMPRESA: Accordi di ristrutturazione
mercoledì 06 febbraio 2019 - 17:36
La procedura degli accordi di ristrutturazione, facente parte del "concordato preventivo", è stata introdotta nell'ordinamento dal d.l. 14/03/2005, n. 35. L'art. 182-bis attribuisce all'imprenditore in stato di crisi, la facoltà di domandare l'omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti, stipulato con ...
AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - FERMO: Non può essere disposto il fermo amministrativo su beni mobili registrati
AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - FERMO: Non può essere disposto il fermo amministrativo su beni mobili registrati
lunedì 04 febbraio 2019 - 20:18
Con recente sentenza n. 2580 del 21/06/2018, la Commissione Tributaria Regionale della Sicilia ha accolto l'appello di una società che si era vista sottoporre a fermo amministrativo tre veicoli indispensabili per l'esercizio della propria attività d'impresa. La Commissione Tributaria, infatti, ha affermato ...
BANCHE E RESPONSABILITA' CIVILE: Primario istituto di credito risarcisce il correntista per comportamento illegittimo di un proprio dipendente
venerdì 01 febbraio 2019 - 18:55
Il nostro Studio Legale ha ottenuto un risarcimento danni con un primario Istituto di credito italiano il quale ha riconosciuto al cliente/correntista la somma di euro 35.000,00, oltre spese legali, a titolo di risarcimento del danno subito a causa del comportamento ...
BANCHE E PRIVACY CLIENTELA: Trasmissione abusiva dati dei correntisti
BANCHE E PRIVACY CLIENTELA: Trasmissione abusiva dati dei correntisti
mercoledì 30 gennaio 2019 - 17:04
Con la sentenza n°565 del 2019, la Cassazione Penale, ha riconosciuto la sussistenza degli elementi di fatto di cui all'art. 615 ter c.p. in un caso di trasmissione di dati bancari da un soggetto abilitato ad accedervi a un soggetto non ...
DEBITO BANCARIO ED USURA: Il Tribunale di Ferrara non concede la provvisoria esecuzione ad un decreto ingiuntivo del valore di 80.000,00 euro, in una causa seguita dal nostro studio
DEBITO BANCARIO ED USURA: Il Tribunale di Ferrara non concede la provvisoria esecuzione ad un decreto ingiuntivo del valore di 80.000,00 euro, in una causa seguita dal nostro studio
venerdì 25 gennaio 2019 - 17:23
Nuovo obiettivo raggiunto dallo Studio Legale Di Maso in un'opposizione a decreto ingiuntivo promossa nell'interesse di due persone fisiche (marito e moglie) destinatari di un'ingiunzione di pagamento da parte della Banca Ifis per un finanziamento contratto nel 2010. Il Tribunale di Ferrara ...
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: Il termine prescrizionale di cinque anni vale anche per gli avvisi di accertamento
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: Il termine prescrizionale di cinque anni vale anche per gli avvisi di accertamento
mercoledì 23 gennaio 2019 - 19:53
I Giudici della Suprema Corte, con una pronuncia del tutto innovativa sulla questione (sentenza n. 30362 del 23.11.2018), hanno ampliato l'area di applicazione della prescrizione quinquennale riferita ai crediti tributari osservando come detto termine trovi piena e legittima applicazione non soltanto ...
DEBITO AGENZIA ENTRATE - EQUITALIA: Saldo e stralcio, solo per persone fisiche e società in liquidazione
DEBITO AGENZIA ENTRATE - EQUITALIA: Saldo e stralcio, solo per persone fisiche e società in liquidazione
martedì 22 gennaio 2019 - 16:54
E' stato emanato il provvedimento che consentirà il saldo e stralcio delle pendenze tributarie maturate sino al 31/12/2017, l'accesso alla sanatoria si farà presentando il modello Isee 2019. Sono previsti tre scaglioni di reddito, con differenti aliquote per fare definitivamente pace ...
DEBITO INPS AFFIDATO AD AGENZIA ENTRATE - RISCOSSIONE: Lo Studio Legale Di Maso ottiene la sospensione delle cartelle esattoriali I.N.P.S. I.N.A.I.L.  e I.V.S. dal Tribunale di Modena
DEBITO INPS AFFIDATO AD AGENZIA ENTRATE - RISCOSSIONE: Lo Studio Legale Di Maso ottiene la sospensione delle cartelle esattoriali I.N.P.S. I.N.A.I.L. e I.V.S. dal Tribunale di Modena
venerdì 18 gennaio 2019 - 17:22
Il Giudice del Tribunale di Modena - Sezione Lavoro ha accolto la sospensione richiesta dallo Studio Legale Di Maso delle cartelle esattoriali relative a debiti INPS, INAIL e IVS impugnate con Ricorso nell'interesse di un Contribuente persona fisica. Il Giudicante, infatti, ha ...
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE: Il rateizzo parziale non è riconoscimento di debito esattoriale e non interrompe la prescrizione
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE: Il rateizzo parziale non è riconoscimento di debito esattoriale e non interrompe la prescrizione
lunedì 14 gennaio 2019 - 19:05
La presentazione del rateizzo parziale presso l'Agenzia delle Entrate Riscossione non rappresenta né riconoscimento del debito esattoriale né atto interruttivo della prescrizione: è quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 13506/2018. I Giudici hanno infatti precisato che il pagamento ...
DEBITO BANCARIO - CHIUSURA A SALDO E STRALCIO: Abbattuto il debito da €. 200.000,00 a €. 80.000,00
DEBITO BANCARIO - CHIUSURA A SALDO E STRALCIO: Abbattuto il debito da €. 200.000,00 a €. 80.000,00
venerdì 11 gennaio 2019 - 20:06
Altro importante risultato ottenuto dallo Studio Legale Di Maso con un noto istituto di credito, che chiude nel migliore dei modi una trattativa impegnativa. Il debito è passato infatti da 200.000,00 euro a 80.000,00. La cliente aveva stipulato un contratto di mutuo fondiario ...
REATI TRIBUTARI - DEBITI TRIBUTARI: Omessa consegna delle scritture contabili in caso di fallimento
mercoledì 09 gennaio 2019 - 19:24
La semplice omessa consegna delle scritture contabili non basta a far scattare il reato di bancarotta fraudolenta documentale. La Corte di Cassazione con la sentenza n.70 del 2019 accoglie sul punto il ricorso contro l'ordinanza con la quale il Gip del Tribunale ...
DEBITO AGENZIA ENTRATE - RISCOSSIONE: Ricorso accolto per lo Studio Legale Di Maso
venerdì 21 dicembre 2018 - 18:03
La Commissione Tributaria Provinciale di Bologna ha accolto il Ricorso promosso dallo Studio legale Di Maso avverso le cartelle esattoriali attinenti a debiti IRPEF, IRAP, IVA, annullando le stesse per mancata prova della notifica da parte dell'Ente riscossore. La Commissione adita, recependo ...
DEBITI - REATI FALLIMENTARI: Bancarotta distrattiva e appropriazione indebita
giovedì 20 dicembre 2018 - 15:58
La fattispecie oggi trattata trae origine da una vicenda nella quale a un precedente giudizio assolutorio per una contestazione di appropriazione indebita aveva fatto seguito la contestazione del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione conseguente all'intervenuto fallimento di una società ...
SOVRAINDEBITAMENTO: Debito cancellato se contratto per il mantenimento dei figli
martedì 18 dicembre 2018 - 10:25
Con una recente sentenza del Luglio 2018 il Tribunale di Brescia ha cancellato il debito di una madre separata a cui era stato pignorato 1/5 dello stipendio per i quasi 90mila euro dovuti a banche e finanziarie. Separata legalmente dal marito da ...
DEBITI - REATI FALLIMENTARI: Il direttore generale è responsabile come gli amministratori
giovedì 13 dicembre 2018 - 17:51
Il direttore generale ricopre una posizione assimilabile a quella degli amministratori; pertanto risponde per i reati fallimentari ai sensi dell'art. 223 Legge Fallimentare.E' il principio ribadito dalla Cassazione Penale nella Sentenza n. 39449 depositata lo scorso 3 settembre. Il caso coinvolge il ...
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE: L'ipoteca è illegittima se sproporzionata rispetto al debito del contribuente
lunedì 10 dicembre 2018 - 19:46
L'iscrizione di ipoteca da parte di Equitalia sugli immobili del contribuente per un valore superiore al doppio del credito vantato dal Fisco viola i principi di proporzionalità e ragionevolezza e risulta, quindi, illegittima nella parte eccedente il limite imposto dalla legge. Tanto ...
DEBITO BANCARIO - ESECUZIONE IMMOBILIARE: Vendita bloccata tre ore prima dell'asta
venerdì 07 dicembre 2018 - 19:44
Lo Studio Legale Di Maso è riuscito ad ottenere dal Tribunale di Bologna nella procedura R.g.n. 145/16 la revoca dell'Ordinanza di Vendita a poche ore dall'esperimento dell'asta, con grande sollievo del debitore che continuerà ad abitare nella propria casa. Gli offerenti si ...
DEBITO EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE: Nessuna sanzione in caso di rateazione saltata per cause di forza maggiore
lunedì 03 dicembre 2018 - 19:10
Nel caso in cui un imprenditore non riesca ad effettuare il pagamento delle rate previsto dal piano di rateazione concesso dall'Amministrazione Finanziaria a causa della grave crisi economica che ha colpito la sua azienda e, più in generale, il settore in ...
DEBITO BANCARIO ED INTERESSI ILLEGITTIMI: Il correntista può sollevare l'eccezione anche se non ha impugnato gli estratti conto
venerdì 30 novembre 2018 - 19:23
Finalmente la Corte di Cassazione con Ordinanza n. 30000 del 2018 interviene a ribadire un concetto che ormai è di prassi, ossia che il correntista possa sollevare tutte le contestazioni relative all'applicazione di interessi usurari o di interessi illegittimi nei propri ...
REATI PER DEBITI TRIBUTARI: Falso in bilancio - omettere il dato contabile di importo rilevante senza profitto non è reato
mercoledì 28 novembre 2018 - 19:19
L'imprenditore non risponde di falso in bilancio di cui all'articolo 2621 cod. civ., sebbene il dato contabile omesso sia di importo elevato, se non vi sono raggiri o profitti. E' quanto stabilito dalla sentenza della Quinta Sezione Penale della Corte di ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 1  2  3  4  5  6  7  8 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso