Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
#BANCA #POLIZZE COLLEGATE A CONTRATTI DI FINANZIAMENTO: INTESA SANPAOLO SANZIONATA DALL'ANTITRUST PER PRATICHE SCORRETTE PER 4.8 MILIONI DI EURO
#BANCA #POLIZZE COLLEGATE A CONTRATTI DI FINANZIAMENTO: INTESA SANPAOLO SANZIONATA DALL'ANTITRUST PER PRATICHE SCORRETTE PER 4.8 MILIONI DI EURO
mercoledì 29 aprile 2020 - 15:07
In data 17 aprile 2020 Intesa Sanpaolo è stata costretta a pubblicare su tre importanti quotidiani nazionali (Il Sole 24 Ore, Corriere e il Messaggero) il provvedimento che le comminava la sanzione di 4.8 milioni di euro emesso dall'Antitrust per pratiche ...
#BANCHE #MUTUI #SOSPENSIONE #COVID19: LA SECONDA MORATORIA ABI SOSPENDE I MUTUI PER "SECONDE CASE", CHIROGRAFARI E DI RISTRUTTURAZIONE
#BANCHE #MUTUI #SOSPENSIONE #COVID19: LA SECONDA MORATORIA ABI SOSPENDE I MUTUI PER "SECONDE CASE", CHIROGRAFARI E DI RISTRUTTURAZIONE
martedì 28 aprile 2020 - 17:30
Il recente accordo stipulato tra l'ABI (l'associazione bancaria italiana) e le associazioni di consumatori aderenti al Cncu (il consiglio nazionale consumatori e utenti) ha sancito la possibilità di sospensione, per le persone fisiche, fino a dodici mesi della quota capitale di: ...
#FINANZIAMENTI #IMPRESE E FONDO DI GARANZIA PER LE PMI
#FINANZIAMENTI #IMPRESE E FONDO DI GARANZIA PER LE PMI
lunedì 27 aprile 2020 - 13:15
Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con la Legge n. 662/96 (art.2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2020. La sua finalità è quella di favorire l'accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese ...
#DEBITI TRIBUTARI COMUNICAZIONE DELL'AGENTE DI RISCOSSIONE: Pronte 8,5 milioni di cartelle da notificare ai contribuenti.
venerdì 24 aprile 2020 - 16:48
Fatto salvo che vengano disposte nuove proroghe, dal 1 giugno 2020 l'amministrazione finanziaria ripartirà con la sua attività di accertamento e riscossione con la notifica di atti e cartelle fiscali. Stando a quanto dichiarato dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate, gli accertamenti ...
#DEBITO #IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA #COVID19: Differimento delle obbligazioni  del debitore relative al piano di sovraindebitamento causa Covid 19.
#DEBITO #IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA #COVID19: Differimento delle obbligazioni del debitore relative al piano di sovraindebitamento causa Covid 19.
giovedì 23 aprile 2020 - 17:16
Il Tribunale di Napoli ha accolto l'istanza del debitore che dopo aver ottenuto il benestare al Piano da parte dell'Organismo di composizione della crisi (Occ), aveva chiesto il differimento al 1° ottobre del pagamento delle rate a causa della messa in ...
#BANCHE #OBBLIGAZIONI #RISARCIMENTO: L'intermediario finanziario che non informa il risparmiatore deve risarcirlo
#BANCHE #OBBLIGAZIONI #RISARCIMENTO: L'intermediario finanziario che non informa il risparmiatore deve risarcirlo
mercoledì 22 aprile 2020 - 19:31
La recentissima Sentenza emanata dalla prima Sezione Civile della Suprema Corte n. 7905 del 17 aprile 2020 ha stabilito quanto segue: L'intermediario finanziario il quale non adempie correttamente agli obblighi informativi deve risarcire il risparmiatore per la perdita subita. Il nesso ...
#BANCHE #SOSPENSIONE MUTUI #COVID-19: Dopo un iniziale rigetto da parte della #Banca alla richiesta di sospensione in seguito al nostro intervento la stessa concede al Cliente la sospensione delle rate relative al proprio mutuo.
#BANCHE #SOSPENSIONE MUTUI #COVID-19: Dopo un iniziale rigetto da parte della #Banca alla richiesta di sospensione in seguito al nostro intervento la stessa concede al Cliente la sospensione delle rate relative al proprio mutuo.
martedì 21 aprile 2020 - 18:12
IL CASO: Un nostro cliente ossia un'impresa operante nel campo della ristorazione, titolare di un mutuo fondiario ipotecario di circa 400.000,00, con capitale residuo da restituire residuo pari a € 200.000,00, dopo aver avanzato la richiesta di sospensione del mutuo alla ...
#BANCHE E PRESTITI #COVID19 FINO A 25.000,00 EURO GARANTITI DALLO STATO
#BANCHE E PRESTITI #COVID19 FINO A 25.000,00 EURO GARANTITI DALLO STATO
lunedì 20 aprile 2020 - 16:37
Da oggi è possibile inoltrare la richiesta per avere liquidità fino a 25.000 euro senza garanzie, ossia senza valutazione del merito creditizio, ai sensi del decreto Legge n. 23/2020, c.d. "decreto liquidità", che ha previsto la possibilità per le piccole e ...
COVID-19 E GDPR: Indicazioni per il trattamento dei dati personali nel contesto lavo-rativo ed aziendale durante l'emergenza Covid-19
COVID-19 E GDPR: Indicazioni per il trattamento dei dati personali nel contesto lavo-rativo ed aziendale durante l'emergenza Covid-19
venerdì 17 aprile 2020 - 16:54
Nella gestione dell'emergenza Covid-19 è di primaria importanza adottare, sul luogo di lavoro, protocolli di sicurezza che consentano di evitare il contagio dei lavoratori. A tal fine vi suggeriamo alcune misure di precauzione rispondenti alla prescrizioni del legislatore e dell'Autorità sanitaria ...
#BANCHE #SOSPENSIONEMUTUIPRIMACASA: Sospensione dei mutui prima casa la soglia dei contratti che accedono alla moratoria a seguiti della normativa emanata con il covid19 viene elevata da € 250.000,00 ad € 400.000,00.
giovedì 16 aprile 2020 - 20:43
Le recentissime correzioni apportate alle regole ordinarie del Fondo Gasparrini ovvero il meccanismo che consente di ottenere la sospensione delle rate del mutuo prima casa a chi abbia perso il lavoro (in tutto o in parte) a causa dell'emergenza Covid-19 hanno ...
#DEBITO BANCHE E TRUFFA #DIAMANTI: Nuova sentenza favorevole per i risparmiatori.
#DEBITO BANCHE E TRUFFA #DIAMANTI: Nuova sentenza favorevole per i risparmiatori.
mercoledì 15 aprile 2020 - 17:02
Il Tribunale di Modena, con la sentenza n. 352 del 10.03.2020, ha condannato nuovamente Banco Bpm a restituire ai risparmiatori una somma pari alla differenza tra il prezzo pagato per l'acquisto dei diamanti ed il valore effettivo, stimato sulla base dei ...
#DECRETOLIQUIDITA' - EVIDENTI LIMITI PER LA EROGAZIONE DEI FONDI A CHI ERA IN DIFFICOLTA' PRIMA DELLO SCOPPIO DELLA PANDEMIA
#DECRETOLIQUIDITA' - EVIDENTI LIMITI PER LA EROGAZIONE DEI FONDI A CHI ERA IN DIFFICOLTA' PRIMA DELLO SCOPPIO DELLA PANDEMIA
martedì 14 aprile 2020 - 12:24
A pochi giorni dalla emanazione del "Decreto liquidità" è doveroso denunciare i limiti del sistema al fine di tutelare le nostre imprese ed i consumatori. Infatti nonostante il Governo abbia cercato manifestatamente d'infondere liquidità per le imprese, in particolare per le ...
#CRISI D'IMPRESA E #CORONAVIRUS
venerdì 10 aprile 2020 - 16:50
Questo stallo economico determinato dalla chiusura delle Aziende per il #covid19 ha determinato lo slittamento dal 15 agosto 2020 al 1° settembre 2021 dell'entrata in vigore del codice della crisi. Sterilizzando anche fino al 31 dicembre 2020 gli effetti delle perdite ...
#DEBITO #BANCARIO: La penale di anticipata estinzione del mutuo concorre alla determinazione del TEG e quindi alla determinazione del tasso ai fini del calcolo della usurarietà
#DEBITO #BANCARIO: La penale di anticipata estinzione del mutuo concorre alla determinazione del TEG e quindi alla determinazione del tasso ai fini del calcolo della usurarietà
giovedì 09 aprile 2020 - 15:55
Nel caso in cui il contratto di mutuo stipulato preveda l'onerosità della clausola di estinzione anticipata significa che il mutuatario se vorrà estinguere il contratto di mutuo anticipatamente dovrà corrispondere una penale in favore della banca erogante. A tal proposito sussiste ...
#DEBITO BANCARIO #DECRETOCURAITALIA: Sospensione mutuo negata si può segnalare la Banca
mercoledì 08 aprile 2020 - 20:34
La sospensione dei mutui disposta durante l'emergenza #CORONAVIRUS non è purtroppo ancora effettiva per tutti; molti mutuatari lamentano che la Banca continua ancora a trattenere la rata del mutuo, specialmente quando l'addebito periodico avviene in automatico dal conto corrente. Sono molti ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - #EQUITALIA: Il nostro Studio ottiene l'annullamento di cartelle esattoriali per un importo di circa 700.000,00 euro
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - #EQUITALIA: Il nostro Studio ottiene l'annullamento di cartelle esattoriali per un importo di circa 700.000,00 euro
martedì 07 aprile 2020 - 11:44
Dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Mantova l'Avv Emanuele Di Maso ha difeso un artigiano al quale l'Agente della Riscossione, aveva notificato cartelle esattoriali per la complessiva somma di euro 680.000,00. Il debito atteneva a mancati versamenti Irpef, addizionale Irpef regionale ...
#Debito-#Coronavirus #DecretoLiquidità poche mosse per ottenere liquidità per le #imprese:
#Debito-#Coronavirus #DecretoLiquidità poche mosse per ottenere liquidità per le #imprese:
lunedì 06 aprile 2020 - 19:40
Le tre indicazioni sulle quali si muoverà il Fondo di Garanzia delle Stato per le imprese ovvero per le #PMI : -garanzia al 100% per i prestiti fino a 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito -garanzia al 100% ...
#COVID19 #IMPRESE, MISURE URGENTI PER UN RITORNO ALLA NORMALITA'
venerdì 03 aprile 2020 - 20:04
In conseguenza dell'emergenza Covid-19 un grandissimo numero di imprese che prima erano in condizioni di normale esercizio ha necessità di liquidità. A questa necessità i vari Stati europei stanno rispondendo con vari interventi raggruppabili in tre grandi categorie: 1) prestiti d'emergenza ...
#DEBITO #ILLEGITTIMITA' #BANCHE: Art. 119 TUB non è soggetto a formalità temporali
giovedì 02 aprile 2020 - 20:50
La Corte di Cassazione civile con l'ordinanza dell' 11.3.2020 ha chiarito che "l'art. 119 TUB, comma 4 , nell'ammettere il diritto al cliente di ottenere copia della documentazione relativa al rapporto intrattenuti con la Banca, non prevede alcuna limitazione attinente alla ...
#DEBITO #BANCARIO E #CORONAVIRUS: Sottoscritte dall'ABI (Associazione Bancaria Italiana) a tutela delle imprese l'accodo per rinegoziare i vari finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020.
#DEBITO #BANCARIO E #CORONAVIRUS: Sottoscritte dall'ABI (Associazione Bancaria Italiana) a tutela delle imprese l'accodo per rinegoziare i vari finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020.
martedì 31 marzo 2020 - 20:58
Venerdì 6 marzo 2020, l'ABI e le Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno sottoscritto un Addendum all'Accordo per il Credito del 2019, in tal modo prorogando l'applicazione della misura "Imprese in Ripresa 2.0". Grazie all'accordo sottoscritto il 6 marzo 2020, l'ABI ...
OBBLIGAZIONI ED ADEMPIMENTO: L'emergenza Covid19 può legittimare l'inadempimento del debitore?
OBBLIGAZIONI ED ADEMPIMENTO: L'emergenza Covid19 può legittimare l'inadempimento del debitore?
lunedì 30 marzo 2020 - 17:52
Con l'avvento del #Coronavirus e l'adozione di misure molto stringenti su tutto il territorio nazionale, ci si chiede se le misure di contenimento contemplate dai vari decreti ministeriali possano costituire una prescrizione utile ad esonerare il debitore che non esegua la ...
#DEBITO PUBBLICO E M.E.S. : Breve analisi su un tema tanto discusso e poco conosciuto.
#DEBITO PUBBLICO E M.E.S. : Breve analisi su un tema tanto discusso e poco conosciuto.
venerdì 27 marzo 2020 - 17:19
In questi giorni non c'è stato un solo momento in cui i mass media o la gente comune non abbiano ascoltato e/o pronunciato la seguente parola: #M.E.S. acronimo di Meccanismo Europeo di Stabilità. Ma procediamo per gradi e facciamo chiarezza: Cos'è ...
#DEBITO #BANCARIO: La Cassazione con pronuncia n.5598/2020 ha mutato il suo orientamento in tema di art 1957 cc in tema di fideiussione.
#DEBITO #BANCARIO: La Cassazione con pronuncia n.5598/2020 ha mutato il suo orientamento in tema di art 1957 cc in tema di fideiussione.
mercoledì 25 marzo 2020 - 16:07
La Cassazione con la sentenza n.5598/20, afferma chiaramente che l'art. 1957 cc sia applicabile anche al contratto autonomo/atipico di garanzia. Questo è un dato molto importante e vi spieghiamo perché: Capita spesso che le banche, pur non avendo cercato di recuperare ...
#COVID 19 INTERVENTI PER #IMPRESE E FAMIGLIE: Breve sintesi sugli interventi per alleviare le esposizioni per imprese e famiglie in tema di scadenze fiscali e attività di riscossione.
#COVID 19 INTERVENTI PER #IMPRESE E FAMIGLIE: Breve sintesi sugli interventi per alleviare le esposizioni per imprese e famiglie in tema di scadenze fiscali e attività di riscossione.
lunedì 23 marzo 2020 - 20:40
Proseguiamo con l'analisi del #decretosalvaitalia n. 18/2020 emanato dal governo il n 18/2020 per capire come potranno essere gestite le scadenze fiscali e quali strumenti saranno adottati dall'AER (Equitalia) per alleviare il disagio che tutti noi stiamo vivendo. - In primo ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 17  18  19  20  21  22  23  24 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso