Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
#DEBITO: Novità in tema il piano del consumatore.
lunedì 25 gennaio 2021 - 19:55
Riguardo al piano del consumatore, al fine di privilegiare maggiormente la tutela dell'abitazione principale del ricorrente, il piano prevede le seguenti novità: 1) il rimborso del mutuo fondiario se i pagamenti sono regolare o altresì se il giudice autorizza comunque il ...
#ESECUZIONI-IMMOBILIARI #PROROGA54TER: Prorogata fino al 30 giugno 2021 la sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l'abitazione principale del debitore.
mercoledì 20 gennaio 2021 - 20:52
Recentemente è entrato in vigore il cosiddetto decreto "Milleproroghe" ossia il Decreto – Legge n. 183, in forza del quale è stata prorogata fino al 30 giugno 2021 la sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l'abitazione principale del debitore ...
#DEBITO #INPS-AGENZIA #ENTRATE #RICOSSIONE: Tribunale di Modena, accoglie il ricorso presentato dal nostro Studio e annulla le cartelle esattoriali emesse per contributi INPS prescritti
martedì 19 gennaio 2021 - 22:14
Il Tribunale di Modena nel procedimento Rg n. 1617/2018 ha totalmente accolto il ricorso presentato dal nostro Studio avverso l'intimazione di pagamento con la quale l'Agenzia delle Entrate Riscossione richiedeva la corresponsione di contributi INPS, non più dovuti perché prescritti. Il ...
#DEBITO #BANCARIO #VENDITA-FORZATA: Sospesa asta giudiziaria fissata per il 21 gennaio 2021 grazie alle difese da noi proposte.
#DEBITO #BANCARIO #VENDITA-FORZATA: Sospesa asta giudiziaria fissata per il 21 gennaio 2021 grazie alle difese da noi proposte.
venerdì 15 gennaio 2021 - 14:08
Il nostro studio ha ottenuto un importante successo presso il Tribunale di Cremona, riuscendo a sospendere la vendita di un immobile pignorato. La vicenda conclusasi positivamente grazie alle difese svolte dello studio, in realtà, non era di facile risoluzione. Ciò in ...
#ROTTAMAZIONE-TER #SALDO E STRALCIO: La proroga al 1° marzo 2021 nel decreto Ristori-quater.
giovedì 14 gennaio 2021 - 20:49
Rinviata dal 10 dicembre al 1° marzo 2021 la scadenza per il pagamento delle rate della "Rottamazione-ter" e del "saldo e stralcio": chance per i contribuenti con rateizzazioni decadute e per coloro che non hanno potuto pagare le rate della "Rottamazione" ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE: #Fermo amministrativo, il vizio parziale di una sola #cartella esattoriale travolge l'intero atto.
giovedì 14 gennaio 2021 - 10:09
Con sentenza n. 111/2020 il Tribunale di Frosinone, respingendo l'impugnazione promossa da Agenzia delle Entrate – Riscossione, ha sancito l'invalidità di una delle cartelle esattoriali su cui è fondato il preavviso di fermo facendo venir meno l'intero atto nella propria legittimità ...
#FALLIMENTO #RESPONSABILITA' ORGANI SOCIALI
martedì 12 gennaio 2021 - 19:37
La recentissima Sentenza della Corte di Cassazione n. 156/2021, sezione penale, stabilisce che qualora i sindaci si ritrovino in presenza di operazioni societarie sospette, essi dovranno tassativamente esercitare i propri poteri ispettivi e di denuncia. Infatti laddove ciò non accadesse contro ...
#DEBITO #BANCARIO: Nuova definizione di default dal 2021
#DEBITO #BANCARIO: Nuova definizione di default dal 2021
venerdì 08 gennaio 2021 - 18:18
Oltre alla pandemia sta per abbattersi sulle Imprese la nuova disciplina che determinerà lo stato di sofferenza dei correntisti. In questi anni per risultare inadempiente era necessario avere un arretrato di pagamento che rappresentasse almeno il 5% del totale delle esposizioni ...
#PIANODELCONSUMATORE #SOVRAINDEBITAMENTO #COVID19: Il Tribunale di Napoli concede la sospensione del piano del consumatore.
giovedì 07 gennaio 2021 - 13:20
In seguito alla pandemia da Covid-19 il Tribunale di Napoli, applicando l'art. 91 del Dl 18/2020 sull'esclusione della responsabilità del debitore, ha emesso due importanti provvedimenti in merito al piano del consumatore previsto dalla legge 3/2012 per cui è stato concesso ...
#AGENZIA-DELLE-ENTRATE #PRESCRIZIONE #NULLITA': Ribadita la prescrizione quinquennale dei crediti erariali contenuti in cartella
martedì 05 gennaio 2021 - 16:19
La sentenza emanata dalla Commissione Territoriale della Puglia, n. 1630, del 21 agosto 2020, ha ribadito un principio fondamentale, a favore del contribuente, in forza del quale viene evidenziata la prescrizione quinquennale dei crediti erariali contenuti nella cartella esattoriale di sorta ...
#DEBITO #BANCARIO E INTERESSI #USURA: Il Giudice del Tribunale di Parma ammette la CTU richiesta dal nostro Studio.
martedì 29 dicembre 2020 - 18:18
n un procedimento contro la Banca azionato con atto di citazione dallo Studio, veniva citato a comparire un noto istituto di credito in quanto il contratto di mutuo sottoscritto dal nostro cliente presentava rilevanti profili di usura: la Banca convenuta, infatti ...
#GDPR e #AZIENDE #SANZIONI: Record di sanzioni in Italia
lunedì 28 dicembre 2020 - 18:29
Non arrivano certamente buone notizie dall'indagine svolta a luglio 2020 da "Finbold", dove si evince chiaramente che il Paese italiano è al primo posto in Europa per sanzioni avverso le aziende in violazione del Regolamento GDPR – ovvero – il Regolamento ...
#MUTUI #BANCHE - DECRETO RISTORI: La Banca é tenuta alla sospensione dalla prima rata di mutuo in scadenza successiva alla data di presentazione della domanda con cui si chiede una sospensione dei pagamenti.
domenica 27 dicembre 2020 - 17:53
Proroga fino al 31 dicembre 2021 della sospensione a partire dalla prima rata di mutuo in scadenza successiva alla data di presentazione della domanda con cui si chiede l'accesso al Fondo Gasparrini: questo é quanto deciso dal Governo con il Maxi ...
#BANCARIO #INTERESSI: Riconosciuta la sommatoria tra Tasso Corrispettivo e Moratorio
martedì 22 dicembre 2020 - 21:19
La Sentenza della Corte di Appello di Genova, n. 728, del 12 agosto 2020, ha riconosciuto la sommatoria tra tasso corrispettivo e moratorio stabilendo che: "nel caso in esame la sommatoria degli interessi di mora convenuti era prevista in contratto, in ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE #ENTRATE-RISCOSSIONE: La Corte d'Appello di Bologna conferma la linea difensiva adottata dal nostro Studio sulla prescrizione quinquennale.
#DEBITO #AGENZIA DELLE #ENTRATE-RISCOSSIONE: La Corte d'Appello di Bologna conferma la linea difensiva adottata dal nostro Studio sulla prescrizione quinquennale.
venerdì 18 dicembre 2020 - 20:56
Con Sentenza n. 530/2020 depositata il 17/12/2020 la Corte d'Appello di Bologna (sezione lavoro) ha rigettato l'appello proposto da Agenzia delle Entrate Riscossione, confermando completamente le difese presentate dal nostro Studio. La causa era stata inizialmente incardinata davanti al Tribunale di ...
#FIDEIUSSIONIABI #NULLITA': Il Trbunale di Treviso confermente l'attuale orientamento: nullità delle fideiussioni redatte su schema ABI e liberazione del fideiussore ex. art. 1957 c.c.
martedì 15 dicembre 2020 - 17:55
La recente sentenza emanta dal Tribunale di Treviso conferma il recente orientamente positivo formatosi a favore del fideiussore vincolato come garanete di una fideiussione ABI. Dettagliatamente contratti di fideiussione omnibus conclusi dalla banca sono considerati nulli qualora contengano clausole riproduttive delle ...
#DEBITO-BANCARIO ED #INTERESSI E #USURA: Il Giudice del Tribunale di Rimini ammette la CTU richiesta dal nostro Studio la quale, dal suo esito, fa emergere irregolarità rilevanti che ribaltano la richiesta economica della Banca.
#DEBITO-BANCARIO ED #INTERESSI E #USURA: Il Giudice del Tribunale di Rimini ammette la CTU richiesta dal nostro Studio la quale, dal suo esito, fa emergere irregolarità rilevanti che ribaltano la richiesta economica della Banca.
venerdì 11 dicembre 2020 - 13:19
In un procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo il cui valore è di 1.282.456,01 euro ottenuto da Banca Valconca, la difesa dell'opponente spiegata dal nostro Studio rilevava la presenza di interessi usurari illegittimamente applicati sul conto corrente del correntista/imprenditore e derivanti ...
#BANCHE #NULLITA' L'indicazione in contratto del TAN in assenza delle modalità di applicazione e del regime finanziario adottato viola le prescrizioni dell'art. 1284 c.c.: il caso dell'ammortamento alla francese.
mercoledì 09 dicembre 2020 - 18:34
La recente sentenza emanata dal Tribunale di Campobasso, n. 528/2020 ha evidenziato che l'omissione delle indicazioni relative al regime di capitalizzazione ed in particolare del sistema di calcolo degli interessi, adottato all'interno di un contratto di finanziamento, determina l'applicazione di una ...
Definizione Controversia con ASL FG a favore di dieci Dottori veterinari, difesi dal nostro studio, hanno ottenuto il riconoscimento della subordinazione del rapporto di lavoro iniziato nel 2007
Definizione Controversia con ASL FG a favore di dieci Dottori veterinari, difesi dal nostro studio, hanno ottenuto il riconoscimento della subordinazione del rapporto di lavoro iniziato nel 2007
lunedì 07 dicembre 2020 - 13:47
Dopo oltre vent'anni di precariato, dieci medici veterinari dell'ASL FG, operanti lungo tutto il territorio della provincia di Foggia, hanno ottenuto il riconoscimento della subordinazione del proprio rapporto di lavoro. Originariamente, infatti, i professionisti erano legati all'Ente da un contratto individuale ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE: Le principali novità previste dal Decreto Legge recante "Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale"
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE: Le principali novità previste dal Decreto Legge recante "Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale"
venerdì 04 dicembre 2020 - 20:48
Rinvio delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio a primavera: è quanto de-ciso dal governo per evitare che dal 10 dicembre chi ha debiti con il fisco venga chiama-to di nuovo a pagare, dopo la sospensione decisa nella ...
#BANCARIO #PRIMERATEABI: La pattuizione del tasso di interesse pari al 'prime rate ABI' è nulla per indeterminatezza ed indeterminabilità: scatta l'applicazione sanzionatoria dei tassi BOT ex art. 117 TUB
martedì 01 dicembre 2020 - 20:45
Preliminarmente è opportuno che venga enunciata la nozione di "Prime rate A.B.I." in maniera tale da comprendere a pieno i profili di nullità addotti dalla recentissima sentenza n. 1735, del 15 ottobre 2020, emanata della Corte di Appello di Bari. Dettagliatamente ...
#DEBITO #AGENZIA-ENTRATE-RISCOSSIONE: La CTP di Bologna annulla cartelle esattoriali per circa 50.000,00 euro con un ricorso del nostro Studio
#DEBITO #AGENZIA-ENTRATE-RISCOSSIONE: La CTP di Bologna annulla cartelle esattoriali per circa 50.000,00 euro con un ricorso del nostro Studio
venerdì 27 novembre 2020 - 17:58
La Commissione Tributaria Provinciale di Bologna ha totalmente accolto il ricorso presentato dallo Studio contro un'intimazione di pagamento contenente cartelle esattoriali per l'ammontare di circa 50.000,00 euro, le quali avevano ad oggetto omessi versamenti IRAP, IRPEF e IVA da parte del ...
#FIDEIUSSIONIABI #DECRETOINGIUNTIVO: La nullità della Fideiussione ABI blocca la provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo della Banca salvando i beni del debitore
mercoledì 25 novembre 2020 - 17:15
La recentissima Ordinanza del 29 ottobre 2020 emanata dal Tribunale di Salerno conferma l'attuale trend formatosi in giurisprudenza, a benefecio del consumatore ossia in molti casi del debitore, inerente alla nullità delle fideiussioni redatte sullo schema ABI. Nel caso di specie ...
#BANCHE #DECRETO CURA ITALIA: Banca rifiuta prestito "Cura Italia". Tribunale obbliga il pagamento all'imprenditore.
venerdì 20 novembre 2020 - 20:33
Prima pronuncia del Tribunale di Caltanissetta in merito alla concessione del contributo previsto dalla legge "Cura Italia" per agevolare le ditte in difficoltà economica post pandemia. La Banca aveva infatti opposto un generico rifiuto al prestito richiesto ascrivibile, a suo dire ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 9  10  11  12  13  14  15  16 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso