Studio Legale Bologna
051.355626      [javascript protected email address]
#Centrale-Rischi #Cancellazione: Come procedere in caso di segnalazione alla centrale rischi.
martedì 09 marzo 2021 - 20:36
Cittadini ed imprenditori che intendono accedere al credito attraverso mutui, leasing, fido di conto corrente, devono dimostrare alla banca la capacità di restituire la somma richiesta in prestito alle scadenze stabilite. Per questo motivo, trovarsi nello stato di "cattivo pagatore" significa ...
#DEBITO #AGENZIA-ENTRATE-RISCOSSIONE: La CTP di Bologna annulla cartelle esattoriali per 50.000,00 euro a seguito di ricorso da noi patrocinato.
#DEBITO #AGENZIA-ENTRATE-RISCOSSIONE: La CTP di Bologna annulla cartelle esattoriali per 50.000,00 euro a seguito di ricorso da noi patrocinato.
venerdì 05 marzo 2021 - 17:48
Anche questa pronuncia, almeno per il nostro studio, è significativa il tema in contenzioso riguarda vecchie cartelle esattoriali mai notificate. La Commissione Tributaria Provinciale di Bologna ha totalmente accolto il ricorso contro un'intimazione di pagamento contenente cartelle esattoriali per l'ammontare di ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE: #Nullo l'atto notificato alla vecchia residenza del contribuente
mercoledì 03 marzo 2021 - 20:28
Con sentenza n. 5798/2020, la Corte di Cassazione ha sancito che è nulla la notifica di un atto fiscale inviato presso la vecchia residenza del contribuente sulla base del fatto che il ricorrente aveva trasferito la sua residenza anagrafica in altro ...
#DEBITO #BANCARIO: Il Giudice del Tribunale di Rimini, in accoglimento della tesi difensiva sostenuta dal nostro studio, ha stralciato la quasi totalità del credito ingiunto dalla Banca dal computo del debito ingiunto.
#DEBITO #BANCARIO: Il Giudice del Tribunale di Rimini, in accoglimento della tesi difensiva sostenuta dal nostro studio, ha stralciato la quasi totalità del credito ingiunto dalla Banca dal computo del debito ingiunto.
venerdì 26 febbraio 2021 - 20:03
Altro importante riconoscimento della nostra attività professionale ottenuto in una opposizione a decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo, la Banca ingiungeva ad una società di capitali, intestataria di un contratto di conto corrente, e a due soggetti garanti, la somma complessiva di euro ...
#LEASINGFINANZIARIO #TRASLATIVO: Il concedente se trattiene i canoni già versati non potrà avanzare ulteriori pretese economiche nei confronti dell'utilizzatore
lunedì 22 febbraio 2021 - 18:05
La dottrina ha riconosciuto ben due sottocategorie all'interno del leasing finanziario ossia il leasing traslativo e di godimento. In particolare il leasing traslativo trasferisce nei confronti dell'utilizzatore il godimento di un bene che, al termine del contratto stesso, deterrà ancora un ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE #ENTRATE-RISCOSSIONE: La Corte d'Appello di Bologna conferma la linea difensiva adottata dal nostro Studio sulla prescrizione quinquennale.
#DEBITO #AGENZIA DELLE #ENTRATE-RISCOSSIONE: La Corte d'Appello di Bologna conferma la linea difensiva adottata dal nostro Studio sulla prescrizione quinquennale.
venerdì 19 febbraio 2021 - 20:04
La Corte d'Appello di Bologna (sezione lavoro) ha rigettato l'appello proposto da Agenzia delle Entrate Riscossione, confermando completamente le nostre tesi difensive. La causa era stata radicata in primo grado avanti al Tribunale di Modena in quanto l'Agenzia delle Entrate Riscossione ...
#NUOVOSOVRAINDEBITAMENTO #DEBITI: Con le nuove procedure da sovraindebitamento è più facile liberarsi dai debiti
mercoledì 17 febbraio 2021 - 19:59
L'esperienza pluridecennale acquisita dal nostro studio ci ha permesso di capire che spesso la mole di debiti accumulata, sia per le persone fisiche sia per le PMI, impedisce ai predetti di risollevarsi. In realtà esiste però dal 2012 una normativa identificabile ...
#Arbitrato #Bancario #Finanziario: Ricorsi stragiudiziali all'ABF fino 200 mila euro
lunedì 15 febbraio 2021 - 19:54
La Banca d'Italia in merito, alla disciplina dell'Arbitrato Bancario Finanziario (ABF), in attuazione della Direttiva Europea 2013/11/UE ha introdotto delle modifiche molto interessanti per i contraenti. In primis, prima di addentrarsi nel merito della suddetta questione, é importante analizzare il vantaggio ...
#PENALE #TRIBUTARIO #AER: Il nostro studio ha ottenuto il dissequestro dei conti correnti di un cliente. Il sequestro preventivo era stato disposto dalla Procura su istanza della Guardia di Finanza a seguito di presunta evasione.
#PENALE #TRIBUTARIO #AER: Il nostro studio ha ottenuto il dissequestro dei conti correnti di un cliente. Il sequestro preventivo era stato disposto dalla Procura su istanza della Guardia di Finanza a seguito di presunta evasione.
venerdì 12 febbraio 2021 - 21:08
Un nostro cliente subiva il sequestro preventivo su diversi conti correnti in quanto, secondo gli organi inquirenti, all'epoca dei fatti, agendo in qualità di titolare della ditta individuale, allo scopo di evadere le imposte sul reddito unitamente a quelle sul valore ...
#FALLIMENTO #COVID : Più di 120 mila imprese a rischio fallimento, l'importanza del concordato preventivo e delle procedure da sovraindebitamento
mercoledì 10 febbraio 2021 - 19:58
La pandemia ha inevitabilmente condizionato l'andamento delle aziende italiane. Si tratta di una situazione tragica, aggravata dalle serrate rinnovate dal Governo nei confronti delle imprese operanti nel settore della ristorazione, del fitness indoor, della ricezione, delle costruzioni, poste in essere per ...
#DEBITO #TRIBUTARIO: La motivazione dell'atto impositivo e nullità dello stesso anche quando è integrata in sede processuale.
lunedì 08 febbraio 2021 - 17:06
La Corte di Cassazione con la sentenza n.12296 del 23 giugno 2020 afferma che la motivazione di un atto impositivo, di un avviso di liquidazione o di un avviso di pagamento, non può essere integrata in sede processuale, essendo un requisito ...
#DEBITOBANCARIO #INTERESSI#ILLEGITTIMA' #CESSIONEDEICREDITI: Il Giudice del Tribunale di Ferrara accoglie la nostra richiesta istruttoria.
venerdì 05 febbraio 2021 - 16:32
Con procedimento, instaurato dal nostro studio in opposizione ad un decreto ingiuntivo emesso a favore di Itacapital Spa, società di recupero crediti per contratti stipulati da Compass Spa, a seguito di contratto di finanziamento sottoscritto dal nostro assistito il quale presentava palesi ...
BANCHE #CONTRATTIDERIVATI: Il contratto derivato (IRS) - Interest Rate Swap - è nullo quando il cliente non viene debitamente informato - se non reca l'indicazione del "mark to market"
mercoledì 03 febbraio 2021 - 19:55
Attraverso la Sentenza n. 8770 del 12.05.2020, la Suprema Corte a Sezioni Unite si è pronunciata in tema di contratto derivato, in particolare, in merito a quello più diffuso l'interest rate swap (IRS). Di cosa si tratta? L'interest rate swap (IRS) ...
#EMERGENZACOVID-19: Misure Governative a sostegno delle imprese nell'anno della pandemia
mercoledì 03 febbraio 2021 - 15:30
L'irruenza della pandemia ha spinto i Paesi membri dell'Ue ad implementare rigide misure di contenimento rivelatesi spesso in conflitto con l'economia delle singole aziende, sfiancate dalla serrata imposta sulle proprie produzioni. Per questi motivi i singoli governi, attraverso diversi provvedimenti di ...
#DEBITO BANCARIO: La scopertura o il ritardo nei pagamenti non autorizza la segnalazione alla Centrale Rischi
lunedì 01 febbraio 2021 - 20:08
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 23453 del 26 Ottobre 2020, ha ribadito un fondamentale principio secondo cui il determinarsi di situazioni correlate ad un'oggettiva difficoltà di far fronte alle proprie obbligazioni non sono idonee a determinare una segnalazione ...
#DEBITO #DECRETO-RISTORI #SOVRAINDEBITAMENTO: Le novità introdotte dalla legge n. 176/2020 in materia di sovrandebitamento e gestione della crisi.
#DEBITO #DECRETO-RISTORI #SOVRAINDEBITAMENTO: Le novità introdotte dalla legge n. 176/2020 in materia di sovrandebitamento e gestione della crisi.
venerdì 29 gennaio 2021 - 17:36
Il legislatore al fine di aumentare la possibilità di gestire le posizioni di indebitamento delle famiglie e dei piccoli imprenditori ha emanato con il "Decreto Ristori", norme che portano della significative "semplificazioni" in materia di accesso alle procedure di sovraindebitamento per ...
#BANCHE: Il mutuo fondiario concesso per importi superiori al limite dell'80% del valore dell'immobile non è nullo
mercoledì 27 gennaio 2021 - 20:43
L'art. 38 del T.U. Bancario non mira a creare una sorta di patrimonio di scopo, costituito dal bene ipotecato, finalizzato alla soddisfazione del creditore ipotecario con esclusione, in deroga al principio fissato dall'art. 2740 c.c., di qualsiasi altro bene del debitore ...
#DEBITO: Novità in tema il piano del consumatore.
lunedì 25 gennaio 2021 - 19:55
Riguardo al piano del consumatore, al fine di privilegiare maggiormente la tutela dell'abitazione principale del ricorrente, il piano prevede le seguenti novità: 1) il rimborso del mutuo fondiario se i pagamenti sono regolare o altresì se il giudice autorizza comunque il ...
#ESECUZIONI-IMMOBILIARI #PROROGA54TER: Prorogata fino al 30 giugno 2021 la sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l'abitazione principale del debitore.
mercoledì 20 gennaio 2021 - 20:52
Recentemente è entrato in vigore il cosiddetto decreto "Milleproroghe" ossia il Decreto – Legge n. 183, in forza del quale è stata prorogata fino al 30 giugno 2021 la sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto l'abitazione principale del debitore ...
#DEBITO #INPS-AGENZIA #ENTRATE #RICOSSIONE: Tribunale di Modena, accoglie il ricorso presentato dal nostro Studio e annulla le cartelle esattoriali emesse per contributi INPS prescritti
martedì 19 gennaio 2021 - 22:14
Il Tribunale di Modena nel procedimento Rg n. 1617/2018 ha totalmente accolto il ricorso presentato dal nostro Studio avverso l'intimazione di pagamento con la quale l'Agenzia delle Entrate Riscossione richiedeva la corresponsione di contributi INPS, non più dovuti perché prescritti. Il ...
#DEBITO #BANCARIO #VENDITA-FORZATA: Sospesa asta giudiziaria fissata per il 21 gennaio 2021 grazie alle difese da noi proposte.
#DEBITO #BANCARIO #VENDITA-FORZATA: Sospesa asta giudiziaria fissata per il 21 gennaio 2021 grazie alle difese da noi proposte.
venerdì 15 gennaio 2021 - 14:08
Il nostro studio ha ottenuto un importante successo presso il Tribunale di Cremona, riuscendo a sospendere la vendita di un immobile pignorato. La vicenda conclusasi positivamente grazie alle difese svolte dello studio, in realtà, non era di facile risoluzione. Ciò in ...
#ROTTAMAZIONE-TER #SALDO E STRALCIO: La proroga al 1° marzo 2021 nel decreto Ristori-quater.
giovedì 14 gennaio 2021 - 20:49
Rinviata dal 10 dicembre al 1° marzo 2021 la scadenza per il pagamento delle rate della "Rottamazione-ter" e del "saldo e stralcio": chance per i contribuenti con rateizzazioni decadute e per coloro che non hanno potuto pagare le rate della "Rottamazione" ...
#DEBITO #AGENZIA DELLE ENTRATE: #Fermo amministrativo, il vizio parziale di una sola #cartella esattoriale travolge l'intero atto.
giovedì 14 gennaio 2021 - 10:09
Con sentenza n. 111/2020 il Tribunale di Frosinone, respingendo l'impugnazione promossa da Agenzia delle Entrate – Riscossione, ha sancito l'invalidità di una delle cartelle esattoriali su cui è fondato il preavviso di fermo facendo venir meno l'intero atto nella propria legittimità ...
#FALLIMENTO #RESPONSABILITA' ORGANI SOCIALI
martedì 12 gennaio 2021 - 19:37
La recentissima Sentenza della Corte di Cassazione n. 156/2021, sezione penale, stabilisce che qualora i sindaci si ritrovino in presenza di operazioni societarie sospette, essi dovranno tassativamente esercitare i propri poteri ispettivi e di denuncia. Infatti laddove ciò non accadesse contro ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso
 9  10  11  12  13  14  15  16 ...
Studio Legale Di Maso Studio Legale Di Maso